Recife: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P421 su Wikidata)
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
'''Recife''' è una [[città del Brasile]], capitale dello Stato del [[Pernambuco]], parte della [[mesoregione Metropolitana do Recife]] e della [[microregione di Recife]].
 
Con una popolazione di 1,56 milioni di abitanti è la terza città del nord-est del paesePaese. Fa parte della [[Regione Metropolitana di Recife]] (''Região Metropolitana do Recife'', RMR, o ''Grande Recife''), la più popolata nell'area Nordest del Brasile (circa a 3,84 milioni), la sesta in tutto il Paese<ref>[http://bevoelkerungsstatistik.de/wg.php?x=1132419689&men=gcis&lng=de&gln=xx&dat=32&srt=pnan&col=aohdq&pt=a&va=x bevoelkerungsstatistik.de - bevoelkerungsstatistik Resources and Information. This website is for sale!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Nonostante il fatto che [[Olinda]], situata anch'essa nella Regione Metropolitana di Recife, sia stata la prima capitale della capitaneria del Pernambuco, Recife è la capitale più antica del Brasile. Il nome deriva dalla parola portoghese ''arrecife'', che vuol dire scogliera, con riferimento alla barriera corallina che difende parte del litorale. Situata sulla costa dell'[[Oceanooceano Atlantico]], ha un'area di 218 chilometri quadrati. Recife è una grande destinazione turistica, commerciale e industriale. Essa è considerata la [[Venezia]] brasiliana per i molti fiumi e ponti, così come per i suoi monumenti storici.
[[Venezia]] brasiliana per i molti fiumi e ponti, così come per i suoi monumenti storici.
 
Nella bandiera della città, istituita il 15 dicembre del 1973, figurano i colori bianco e azzurro dello Stato del Pernambuco; la scritta ''Virtus et Fides''; il leone incoronato, ricordo della dominazione olandese; la croce cristiana, ricordo della dominazione portoghese; la stella, a ricordare la Repubblica Brasiliana, istituita proprio a Recife a partire dai moti del 1817; il sole, a evidenziare il carattere e il clima solare della città.
Riga 57 ⟶ 56:
[[File:Recife.png|thumb|upright=1.4|Divisione amministrativa e localizzazione del distretto di Recife Antico]]
=== Morfologia ===
La città, sviluppatasi a ridosso del porto nel distretto propriamente detto di Recife, (''Recife Antigo''), si estende su un vasto territorio fra l'[[Oceanooceano Atlantico]], i fiumi [[Beberibe (fiume)|Beberibe]], [[Capibaribe]] e [[Tejipió]] (nonché bracci dei fiumi Jaboatão e Pirapama). Il territorio è dunque costituito di isole, fiumi, penisole, fasce costiere, paludi e collinette, con ampie zone abitate e altre coperte da foreste: territorio dunque molto vario e caratteristico. L'altezza media sul livello del mare non supera i 10 metri, comprendendo anche zone al di sotto del livello zero. Le coordinate geografiche indicative sono: 8° 04' 03"S - 34° 55' 00"O.
 
=== ''Grande Recife'' ===
Riga 267 ⟶ 266:
=== Gli inizi e la dominazione olandese ===
[[File:Avenida Marquês de Olinda nos anos 1930 - Recife, Pernambuco, Brasil.jpg|thumb|upright=1.4|Vista in una foto dell'inizio del 1930]]
La storia antica di Recife è legata a tre fattori decisivi: la sua vicinanza alla città di Olinda; la sua posizione favorevole di porto sull'Oceanooceano Atlantico; la coltivazione di [[canna da zucchero]].
 
Inizialmente quello che adesso è noto come ''Bairro de Recife'', o Recife Antico, era soltanto un porto per la vicina città coloniale di Olinda, città che sorge su una collina poco distante, sede dell'aristocrazia portoghese dell'epoca. Olinda, che in portoghese sta per «''O bella''» era già città nel 1537.
Riga 287 ⟶ 286:
Con lo sviluppo di altre città nel sud del Brasile e l'affermarsi di nuovi commerci, Recife perde un po' della sua importanza, pur rimanendo una delle maggiori città del Brasile, commercialmente, turisticamente e culturalmente (notevole è la produzione cinematografica degli anni venti e trenta: Recife si guadagnò il soprannome di Hollywood brasiliana). Considerevole è anche l'incremento di strutture turistiche e alberghiere in epoca contemporanea, soprattutto nel quartiere di ''Boa Viagem'', nonché di grandi centri commerciali.
 
Già dai primi del secolo passato molti abitanti delle zone rurali interne avevano cominciato a migrare verso la città, attratti da prospettive di vita migliore. Purtroppo, come in altre zone del Brasile, non si è saputo o non si è voluto gestire al meglio questo fenomeno: anche Recife ha le sue ''favelas''; e correlato con quest'aspetto è quello della delinquenza: Recife è oggi una delle città a più alto tasso di delinquenza in tutto il sud AmericaSudamerica.
 
== Turismo ==
Riga 296 ⟶ 295:
* ''Oficina Brennand'', esposizione dell'artista [[Francisco Brennand]].
* [[Instituto Ricardo Brennand]].
* [[Museo|Musei]]: Stato di Pernambuco, Recife, ''Homem do Nordeste'' (Uomo del nordNord-est), ''Museu da Abolição'' (Abolizione della schiavitù).
* [[Fondazione (ente)|Fondazione]]: Gilberto Freyre, Joaquim Nabuco.
* [[Chiesa (architettura)|Chiese]]: [[Concattedrale di San Pietro dei Chierici]], Sant'Antonio, Nostra Signora del Carmelo.
Riga 304 ⟶ 303:
* [[Mercato|Mercati]] tradizionali: São José, Casa da Cultura.
* Centri commerciali: Recife, Tacaruna, Paco da Alfândega.
* Centri storici: di Recife e delle vicine: [[Olinda]] (patrimonio Mondialemondiale), [[Igarassu]].
* [[Giardini]] Botanici e Zoologici di Parque Dois Irmãos.
 
Riga 336 ⟶ 335:
La città è dotata di un servizio metropolitano in corso di ampliamento, nonché di una ben diffusa rete di autobus anche per le città limitrofe (''ônibus'').
{{Vedi anche|Metropolitana di Recife}}
È servita dall'[[Aeroporto Internazionale Guararapes-Gilberto Freyre di Recife|Aeroporto Internazionale Guararapes-Gilberto Freyre]], completamente rinnovato nel 2004 e considerato dalla compagnia aerea [[TAM Linhas Aéreas|TAM]] il 5°º migliore al mondo<ref>[http://www.diariodepernambuco.com.br/2009/11/13/economia1_0.asp :: Diario de Pernambuco - Política, Brasil, Economia, Mundo, Vida Urbana, Esporte Total, Viver ::<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110706152330/http://www.diariodepernambuco.com.br/2009/11/13/economia1_0.asp |data=6 luglio 2011 }}</ref>.
Il porto di Recife<ref>[http://www.portodorecife.pe.gov.br/ Porto do Recife S.A<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, nel distretto di ''Recife Antigo'', era il più sviluppato nel Paese durante il periodo della colonizzazione olandese.
 
Riga 346 ⟶ 345:
Recife fu una delle sei sedi del [[Campionato mondiale di calcio 1950]] (unica del Nordest). Nella capitale pernambucana, in particolare, si disputò la partita tra [[Nazionale di calcio del Cile|Cile]] e [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nello [[Stadio Adelmar da Costa Carvalho]], in cui i cileni vinsero per 5-2. Recife è stata anche tra le sedi del [[Campionato mondiale di calcio 2014]].
 
Le principali squadre della città sono lo [[Sport Club do Recife|Sport]], che ha il record di titoli statali (39), il [[Santa Cruz Futebol Clube|Santa Cruz]] che ne ha vinti 26 ede il [[Clube Náutico Capibaribe|Nautico]], con 21 titoli statali di cui 6 consecutivi (record).
 
Le squadre maggiori di Recife hanno uno stadio di proprietà. Il più grande, che appartiene al Santa Cruz, è lo [[Estádio do Arruda|Stadio di Arruda]]. Lo Sport gioca allo [[Stadio Adelmar da Costa Carvalho]]; il Nautico invece gioca all'[[Estádio Eládio de Barros Carvalho]].
 
Recife, è però conosciuta anche per l'Hockeyhockey. Grazie alle sue squadre, il Pernambuco è il secondo Stato brasiliano per numero di titoli nazionali, sia nel campionato maschile chesia in quello femminile, dietro solo allo [[San Paolo (stato)|statoStato di San Paolo]].
 
== Amministrazione ==