Università al-Azhar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Muftī e modifiche minori
Riga 22:
L''''Università al-Azhar''' ({{arabo|جامعة الأزهر|Jāmiʿat al-Azhar}}, ossia "Università al-Azhar") del [[Il Cairo|Cairo]] è uno dei principali centri d'insegnamento religioso dell'[[Islam]] [[Sunnismo|sunnita]].
 
== Storia ==
NEL islam il nome Azhar e molto frequente
L'Università al-Azhar (che letteralmente significa "la Luminosa"<ref>R. Traini, ''Vocabolario Arabo-Italiano'', Roma, [[Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino|Istituto per l'Oriente C. A. Nallino]], 1966 (e succ. edizioni), p. 527b.</ref>) fu fondata dagli [[Imam|Imām]]/[[califfi]] [[fatimidi]] [[Sciismo|sciiti]]-[[Ismailismo|ismailiti]] nel X secolo, immediatamente dopo la [[Storia dell'Egitto fatimide|conquista dell'Egitto]] da parte di [[Jawhar al-Siqilli|Jawhar al-Ṣiqillī]] ed è considerata una tra le più antiche [[università]] ancora funzionanti del mondo.