Discussione:Rock progressivo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
:::::In genere è vero che "se un termine è attestato nella lingua italiana è giusto che abbia la prevalenza sul corrispondente termine inglese", solo che qui abbiamo un termine che è assolutamente prevalente ''tra gli italofoni'', anche perché denota un genere musicale tipicamente britannico. Non credo quindi che funzioni il parallelismo con trend/tendenza, se non per il fatto che la terminologia specialistica spesso impone forestierismi (come per i "trend" economici o per il "computer": anche "calcolatore" è ovviamente attestato, ma non è usato in quel senso). E il nome di un genere musicale è in un certo senso una forma di [[tecnicismo]]. Insomma, ''progressive rock'' è una locuzione italiana quanto ''stricto sensu'' o ''sans souci''. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 04:00, 23 nov 2021 (CET)
:::::: Sono quasi sempre propenso al mantenimento della terminologia anglofona per quanto riguarda la musica jazz, fusion, rock, etc. Nel caso specifico, sostenuto anche da fonti autorevoli, manterrei la versione in italiano. Treccani [https://www.treccani.it/enciclopedia/banco-del-mutuo-soccorso/]; Sony Music: [https://store.sonymusic.it/prodotto/bms-banco-del-mutuo-soccorso-legacy-master-tape-legban001/]; Scaruffi [https://www.scaruffi.com/vol3/banco.html]; Rolling Stone [https://www.rollingstone.it/classifiche/classifiche-musica/le-10-migliori-suite-prog-di-sempre/535351/]. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 09:16, 23 nov 2021 (CET)
:::::::Anche a me tutto sommato sembra che rock progressivo sia ben attestato, anche in pubblicazioni recenti ([https://www.google.com/search?q=rock+progressivo&rlz=1C1GCEB_enIT851IT851&source=lnms&tbm=bks&sa=X&ved=2ahUKEwj3_vixla70AhXKjqQKHdWgCwAQ_AUoAXoECAEQCw&biw=1920&bih=969&dpr=1 ricerchina al volo]), è una dizione che ha una precisa valenza storica, non è una dizione ambigua, benché si tratti di una sorta di falso amico, ma la colpa è di chi se l'è inventato nella forma italiana ed è un po' tardi per far cambiare idea a lui e a chi l'ha seguito. Non mi sembra che sia uno di quei casi in cui la parola originale straniera, il tecnicismo, debba prevalere. Quindi IMHO ce lo possiamo tenere. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 10:38, 23 nov 2021 (CET)
Ritorna alla pagina "Rock progressivo".