Apologetica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Apologetica cristiana: corr. formattaz.
Riga 5:
 
== Apologetica cristiana ==
Nel Cristianesimo, è detta '''apologetica''' quella parte della [[teologia]] che ha lo scopo di affermare la ragionevolezza e la credibilità della [[fede]]. Un enorme lavoro apologetico fu compiuto dal vescovo [[Eusebio di Cesarea]] su mansione dell'imperatore [[Costantino I|Costantino]] durante il [[Concilio di Nicea I|Concilio di Nicea]].
 
Tra gli strumenti di cui l'apologetica cristiana si serve per questo compito, ricordiamo: la [[morale naturale]] (dedotta a partire dal concetto di [[natura umana]]), le testimonianze [[storia|storiche]], l'[[esegesi biblica]] e la filosofia teologica.