Maria Anna Giuseppina d'Asburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Infobox Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 58:
Maria Anna Giuseppina era una sorellastra dell'Imperatore [[Leopoldo I d'Asburgo|Leopoldo I]], che era sposato dal 1676 ad [[Eleonora del Palatinato-Neuburg|Eleonora Maddalena del Palatinato-Neuburg]]. Tale matrimonio aveva reso ancor più stringente il desiderio di aumentare le connessioni dinastiche tra la Casa del Palatinato-Neuburg e la famiglia imperiale. Per questo, l'Arciduchessa sposò il 25 ottobre [[1678]] a [[Wiener Neustadt]], il [[principe elettore]] [[Giovanni Guglielmo del Palatinato|Giovanni Guglielmo del Palatinato-Neuburg]]; (1658-1716), fratello dell'imperatrice Eleonora. A causa del matrimonio con la figlia dell'Imperatore, Giovanni Guglielmo ottenne nel 1679 il titolo di Duca di Jülich e Berg, per parificarlo ad un sovrano regnante. Il matrimonio fu celebrato dall'Arcivescovo [[Leopold Karl von Kollonitsch]], e per commemorare l'avvenimento, la cognata Eleonora fece erigere una colonna mariana sulla piazza principale di Wiener Neustadt. Dopo il matrimonio con la arciduchessa Giovanni Guglielmo iniziò a tenere a Düsseldorf una corte costosa. Da queste nozze nacquero, nel [[1683]] e [[1686]], due figli maschi, rimasti senza nome, che vissero entrambi un solo giorno. Maria Anna morì all'età di 34 anni, durante una visita alla corte imperiale di Vienna, vittima della [[tubercolosi]] e fu sepolta nella [[Cripta dei Cappuccini]] di Vienna.
== Antenati ==
{{Ascendenza
| 1 = Maria Anna Giuseppina d'Austria
| 2 = [[Ferdinando III d'Asburgo]]
| 4 = [[Ferdinando II d'Asburgo]]
| 8 = [[Carlo II d'Austria]]
| 9 = [[Maria Anna di Wittelsbach]]
| 5 = [[Maria Anna di Baviera (1574-1616)|Marianna di Baviera]]
|10 = [[Guglielmo V di Baviera]]
|11 = [[Renata di Lorena]]
| 3 = [[Eleonora Gonzaga-Nevers]]
| 6 = [[Carlo I di Gonzaga-Nevers]]
|12 = [[Ludovico Gonzaga-Nevers]]
|13 = [[Enrichetta di Nevers]]
| 7 = [[Maria Gonzaga]]
|14 = [[Francesco IV Gonzaga]]
|15 = [[Margherita di Savoia (1589-1655)|Margherita di Savoia]]
|16 = [[Ferdinando I d'Asburgo]]
|17 = [[Anna Jagellone]]
|18 = [[Alberto V di Baviera]]
|19 = [[Anna d'Asburgo (1528-1590)|Anna d'Austria]]
|20 = [[Alberto V di Baviera]]
|21 = [[Anna d'Asburgo (1528-1590)|Anna d'Austria]]
|22 = [[Francesco I di Lorena]]
|23 = [[Cristina di Danimarca]]
|24 = [[Federico II Gonzaga]]
|25 = [[Margherita Paleologa]]
|26 = [[Francesco I di Nevers]]
|27 = [[Margherita di Vendôme]]
|28 = [[Vincenzo I Gonzaga]]
|29 = [[Eleonora de' Medici (1567-1611)|Eleonora de' Medici]]
|30 = [[Carlo Emanuele I di Savoia]]
|31 = [[Caterina Michela d'Asburgo]]
}}
== Bibliografia ==
*{{de}} Constantin Wurzbach, ''Biographisches Lexikon des Kaisertums Österreich'', Vienna, 1861, Vol. VII, p. 29 [http://www.literature.at/webinterface/library/ALO-BOOK_V01?objid=11810&page=34&zoom=3&ocr= (versione online)]
|