Discussioni template:Unità militare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 106:
:Assolutissimamente no. Perchè non mettere anche la polizia penitenziaria, la forestale, i vigili del fuoco ecc.? E perché non pensare anche ai paesi esteri? No no, niente localismi e particolarismi, grazie. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 15:57, 13 mar 2011 (CET)
 
Innanzitutto evita ironie inutili, secondo luogo la Polizia Penitenziaria, la Forestale e i Vigili del Fuoco hanno un ordinamento civile e quindi non c'entrano assolutamente niente con questo template (e giusto per precisare, esiste anche un template dedicato a loro, {{tl|Infobox corpo civile}}, con la separazione dei vari colori, quindi credo sia sterile ed inutile nominarli in questa discussione). Poi non credo affatto che inserire l'Arma dei Carabinieri sia un "particolarismo" dato che dal [[2000]] (grazie al decreto legislativo del 5 ottobre 2000 n. 297) è stata "elevata al rango di [[Forze armate italiane|Forza armata]]", diventando a pieno titolo autonoma nell'ambito del Ministero della Difesa. Per quanto riguarda la Guardia di Finanza, anche questo '''corpo italiano''' è a ordinamento militare e quindi credo sia comunque opportuno inserirla. <span style="font-family:papyrus">'''[[Utente:Just_Angelus|Just_Angelus]]'''</span> <sup>[[Discussioni utente:Just_Angelus|''(scrivimi)'']]</sup> 16:57, 13 mar 2011 (CET)
 
:Allora: creare una categoria "ad hoc" per ogni corpo è sbagliato (per i motivi portati da Bonty). Tra l'altro alla Finanza ho appioppato il Corpo Civile, che sarei per mettere anche ai CC (chissenefrega di come si chiama la tabella: bisogna valutare quali "campi" vanno meglio. Comunque di questo ne discuterò in talk della voce).
Riga 137:
 
:Credo che tutti i presenti abbiano ben chiari quali siano i compiti dell'Arma. Detto questo, il fatto che i CC siano Forza Armata '''non''' c'entra col discorso. Il parametro "categoria" ''non'' è "forza armata", ma (appunto) una tipologia generale dell'unità (terrestre, aerea, navale o mista). Dato che i CC non sono inquadrabili in nessuna delle prime tre, in quanto non hanno nessuna tipologia ''preponderante'', sarei per il misto. Creare la categoria "polizia militare" potrebbe portare a seri problemi: il corpo di MP dell'Esercito degli Stati Uniti, ad esempio, si inserirebbe nell'esercito (perché di fatto gli appartiene) o nella polizia militare?
:Il campo, come detto, influisce solo sul colore dei bordi e sul link di fine tabella... non ingabbia proprio niente. Le informazioni sono le stesse e la categorizzazione classica (di fondo pagina) va fatta comunque a mano. Per quanto detto anche più sopra, credo che per i CC si potrebbe usare il {{tl|Infobox corpo civile}}: non tanto per il nome (chissenefrega, è solo una riga di codice) né per i colori, ma per i campi presenti.--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 14:39, 16 lug 2011 (CEST)
 
però:
Ritorna alla pagina "Unità militare".