Religioni in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 588:
[[File:Church of Scientology Padova Italy Entrance.jpg|thumb|Chiesa di [[Scientology]] a [[Padova]].]]
[[File:Templi dell'Umanità Damanhur.jpg|thumb|Sala degli specchi del [[Tempio dell'Umanità]] nel villaggio [[New Age]] chiamato [[Federazione di Damanhur]]]]
Il CESNUR al 2020 stima 30.000 membri di [[movimenti del potenziale umano]] tra cui si annoverano [[scientology]], e 20.000 membri di movimenti [[New Age]] e [[Next Age]], comprendente una grande varietà di organizzazioni che combinano [[sincretismo|sincreticamente]] concetti tratti dalle religioni storiche.<ref name="Cesnur-pluralismo"/> ▼
▲Il CESNUR al 2020 stima 30.000 membri di movimenti del potenziale umano tra cui si annoverano [[scientology]], e 20.000 membri di movimenti [[New Age]] e Next Age, comprendente una grande varietà di organizzazioni che combinano [[sincretismo|sincreticamente]] concetti tratti dalle religioni storiche.<ref name="Cesnur-pluralismo"/>
Tra le realtà New Age più significative, si annovera la [[Federazione di Damanhur|Federazione Damanhur]], a [[Vidracco]] ([[Città metropolitana di Torino|TO]]), dove è presente anche il [[Tempio dell'Umanità]].
Riga 597 ⟶ 596:
===Antica sapienza esoterica===
[[File:Alchemical Door in Viareggio, Italy.jpg|thumb|Portale Alchemico a [[Viareggio]] ([[Provincia di Lucca|LU]]), riproduzione contemporanea della [[Porta Alchemica]] di [[Roma]]<ref>{{Cita web|url=https://www.welcome2lucca.com/viareggio-occulta-e-la-porta-alchemica/|titolo=Viareggio occulta e la porta alchemica|sito=Welcome 2 Lucca|data=2021-05-15|lingua=it-IT|accesso=2021-11-15}}</ref>]]
Secondo i dati forniti dal [[Centro studi sulle nuove religioni|CESNUR]] nel 2020 circa 13.300 persone aderiscono a movimenti esoterici e di "''antica sapienza''". Tra costoro 2.850 [[teosofia|teosofi]], 2.100 [[rosacrociani]], 2.000 [[martinismo|martinisti]], [[ermetismo (filosofia)|ermetici]], [[Giuliano Kremmerz|kremmerziani]] e aderenti ad altri gruppi di [[magia cerimoniale]], 1.500 [[gnosticismo|gnostici]], 1.000 [[spiritismo|spiritisti]], e 350 [[satanismo|satanisti]].<ref name="Cesnur-pluralismo"/> Sono inoltre presenti numerosi circoli [[Archeosofia|archeosofici]].
===Neopaganesimo, neosciamanesimo e neostregoneria===
[[File:Sentieri e prati.jpg|thumb|Il [[Parco di Capodimonte]], uno dei luoghi dove la comunità [[Neopaganesimo|neopagana]] [[città metropolitana di Napoli|partenopea]] svolge i propri riti<ref>{{Cita web|url=https://www.vesuviolive.it/cultura-napoletana/38252-napoli-alternativa-movimento-neopagano/|titolo=La Napoli alternativa: il movimento neopagano|autore=Domenico Romano|sito=Vesuvio Live|data=2014-07-24|lingua=it-IT|accesso=2021-11-20}}</ref>]]
{{Vedi anche|Neopaganesimo in Italia}}
Secondo i dati del CESNUR nel 2020 in Italia vi erano circa 3.200 aderenti a religioni
Il neopaganesimo romano-italico è rappresentato dalla [[Via romana agli dei]], cui aderiscono organizzazioni come l'Associazione Tradizionale Pietas, Communitas Populi Romani, il [[Movimento Tradizionale Romano]], la Societas Hesperiana pro Culto Deorum, e la Federazione Pagana di Claudio Simeoni.
Riga 609 ⟶ 608:
===Religioni africane e afroamericane===
Nelle comunità di [[Immigrazione in Italia|immigrati]] africani
Sono presenti in Italia anche piccole comunità di
Queste religioni, sebbene molto minoritarie, hanno avuto grande eco
==Irreligiosità, ateismo e agnosticismo==
|