Meteomont: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ufficio Meteomont
Riga 76:
===Il Comando truppe alpine===
[[File:Caserma Ederle Airmen train with Alpini partners - 6719032737.jpg|thumb|Un istruttore Meteomont delle truppe alpine controlla un punto di rilevamento nivometrico]]
All'interno del [[Comando truppe alpine]] è stato istituito il servizio Meteomont delle truppe alpine<ref>http://www.truppealpine.eu/</ref>, che con la sua rete di monitoraggio meteonivologico fornisce anche il supporto informativo per l'intervento del [[soccorso alpino]] e per le operazioni in alta quota del corpo<ref>[http://www.difesaonline.it/news-forze-armate/terra/addestramento-scialpinistico-ad-alta-quota-gli-alpini-della-julia dfesaonline]</ref>.,fornisce il bollettino meteo.
 
Opera attraverso:
*
*L la SezioneUfficio Meteomont del CTA di Bolzano;
* i Centri Settore Meteomont ([[Bolzano]], [[Aosta]], [[Torino]], [[L'Aquila]], [[Udine]], [[Belluno]], [[Brunico]]);
* la rete di monitoraggio meteonivologico, costituita da 99 stazioni, 51 di rilevamento manuale e 48 automatico, oltre a nuclei di rilevamento mobili<ref>http://www.truppealpine.eu/meteomont/relazione_meteomont/parte1.pdf</ref>.