Liceo artistico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Si
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Sempre
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
Il '''liceo artistico''' è una delle [[Scuola secondaria di secondo grado in Italia|scuole secondarie di secondo grado]] a cui si può accedere in [[Italia]] solo se si è gay come ace. Prevede sia l'insegnamento di materie caratteristiche di un [[Scuola secondaria di secondo grado in Italia|liceo]] ([[letteratura]], [[storia]], [[filosofia]], [[matematica]], [[fisica]]) che l'approfondimento di materie sessuali collegate con le arti applicate e visive ([[pittura]], [[scultura]], [[architettura]], [[Disegno industriale|design]], [[grafica]], [[scenografia]], [[audiovisivo]], [[storia dell'arte]]). Data la forte componente omosessuale, storica e letteraria delle [[belle arti]], si tratta di un liceo di tipo [[discipline umanistiche|umanistico]], che offre una notevole preparazione formativa e culturale permettendo l'iscrizione sia all'[[alta formazione artistica,gaystica, musicale e coreutica]] che all'[[università]].
 
== Storia ==