Eminem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.35.215.238 (discussione), riportata alla versione precedente di Il buon ladrone
Etichetta: Rollback
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 50:
== Biografia ==
=== Gli inizi ===
Marshall Mathers è di origini [[Regno Unito|britannicheinglesi]], [[Germania|tedesche]], [[Svizzera|svizzere]], [[Polonia|polacche]] e [[Lussemburgo|lussemburghesi]].<ref>{{cita web|titolo=Ancestry of Marshall Bruce Mathers III|editore=William Addams Reitwiesner Genealogical Service|url=http://www.wargs.com/other/mathers.html|accesso=29 settembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081210130627/http://www.wargs.com/other/mathers.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|titolo=www.nobodysmiling.com|url=http://www.nobodysmiling.com/hiphop/news/63653.php|accesso=29 settembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081211180143/http://www.nobodysmiling.com/hiphop/news/63653.php|urlmorto=sì}}</ref> I suoi genitori, Marshall Bruce Mathers II e Debbie Briggs, erano due musicisti [[rock]] piuttosto poveri e per questo costretti a trasferirsi da una parte all'altra degli Stati Uniti d'America, in condomini e roulotte. Quando Marshall aveva appena sei mesi la madre lo portò via dal padre accusato di [[Molestia|molestie]], che poi il padre smentì in una lettera diretta a Marshall.<ref name="Hasted">{{Cita libro|lingua = en|autore = Nick Hasted|titolo = The Dark Story of Eminem|url = https://books.google.it/books?id=BD5bAwAAQBAJ&pg=PT183&lpg=PT183&dq=eminem+father+is+innocent+letter&source=bl&ots=ZT1C0NmEPU&sig=ACfU3U2kMqAKvKsJI3WO6L3uOSaMSrOckg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiE_7PZx_3gAhUOShUIHb9YBI0Q6AEwFHoECAkQAQ#v=onepage&q=eminem%20father%20is%20innocent%20letter&f=false|editore = Omnibus Press|data = 4 novembre 2011|isbn = 978-0-85712-716-7|accesso = 12 marzo 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210622153420/https://books.google.it/books?id=BD5bAwAAQBAJ&pg=PT183&lpg=PT183&dq=eminem+father+is+innocent+letter&source=bl&ots=ZT1C0NmEPU&sig=ACfU3U2kMqAKvKsJI3WO6L3uOSaMSrOckg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiE_7PZx_3gAhUOShUIHb9YBI0Q6AEwFHoECAkQAQ#v=onepage&q=eminem%20father%20is%20innocent%20letter&f=false|urlmorto = no}}</ref>
 
A 12 anni, insieme alla madre, si stabilì definitivamente a [[Detroit]].<ref name="Hasted"/> Qui Marshall attraversò un'[[adolescenza]] difficile: litigava spesso con la madre sia per i problemi di droga di quest'ultima che per le numerose storie che essa intraprendeva con uomini che trattavano male anche lo stesso Marshall.<ref name="Hasted"/> Ebbe anche diversi problemi a [[scuola]]: venne infatti bocciato tre volte a causa delle numerose assenze;<ref>{{Cita web|url = https://www.lastampa.it/2010/01/07/blogs/on-the-road/eminem-o-dell-infelicita-del-cattivo-smascherata-da-un-celebre-gay-LcbXGni7TvEEiQWyIc9gKN/pagina.html|titolo = Eminem, o dell'infelicità del Cattivo (smascherata da un celebre gay)|editore = [[La Stampa]]|data = 7 gennaio 2010|accesso = 24 febbraio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190224115750/https://www.lastampa.it/2010/01/07/blogs/on-the-road/eminem-o-dell-infelicita-del-cattivo-smascherata-da-un-celebre-gay-LcbXGni7TvEEiQWyIc9gKN/pagina.html|urlmorto = no}}</ref> era molto timido ed era etichettato come "lo sfigato della classe", e per questo era sovente oggetto di derisione e maltrattamento da parte degli altri compagni e da uno in particolare, DeAngelo Bailey, che lo mandò in coma per cinque giorni quando aveva solo otto anni. Bailey nel 2001 lo querelò accusandolo di aver invaso la sua privacy e di averlo messo in cattiva luce nel brano ''Brain Damage'', sebbene dichiarò in più occasioni di non essersi pentito di quello che aveva fatto.<ref>{{Cita libro|autore = Nick Hasted|titolo = Ground zero. Eminem. Vita di un nemico pubblico|anno = 2004|editore = Arcana|città = |ISBN = 88-7966-356-9}}</ref> Nell'ottobre del 2003 la querela fu archiviata dal tribunale.<ref>{{cita web|titolo=D’Angelo Bailey Lawsuit thrown out by judge|url=http://www.theeminemblog.com/2003/10/18/dangelo-bailey-lawsuit-thrown-out-by-judge/|data=13 ottobre 2003|accesso=6 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110224002606/http://www.theeminemblog.com/2003/10/18/dangelo-bailey-lawsuit-thrown-out-by-judge/|urlmorto=sì}}</ref>