Eminem: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.35.215.238 (discussione), riportata alla versione precedente di Il buon ladrone Etichetta: Rollback |
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 50:
== Biografia ==
=== Gli inizi ===
Marshall Mathers è di origini [[Regno Unito|
A 12 anni, insieme alla madre, si stabilì definitivamente a [[Detroit]].<ref name="Hasted"/> Qui Marshall attraversò un'[[adolescenza]] difficile: litigava spesso con la madre sia per i problemi di droga di quest'ultima che per le numerose storie che essa intraprendeva con uomini che trattavano male anche lo stesso Marshall.<ref name="Hasted"/> Ebbe anche diversi problemi a [[scuola]]: venne infatti bocciato tre volte a causa delle numerose assenze;<ref>{{Cita web|url = https://www.lastampa.it/2010/01/07/blogs/on-the-road/eminem-o-dell-infelicita-del-cattivo-smascherata-da-un-celebre-gay-LcbXGni7TvEEiQWyIc9gKN/pagina.html|titolo = Eminem, o dell'infelicità del Cattivo (smascherata da un celebre gay)|editore = [[La Stampa]]|data = 7 gennaio 2010|accesso = 24 febbraio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190224115750/https://www.lastampa.it/2010/01/07/blogs/on-the-road/eminem-o-dell-infelicita-del-cattivo-smascherata-da-un-celebre-gay-LcbXGni7TvEEiQWyIc9gKN/pagina.html|urlmorto = no}}</ref> era molto timido ed era etichettato come "lo sfigato della classe", e per questo era sovente oggetto di derisione e maltrattamento da parte degli altri compagni e da uno in particolare, DeAngelo Bailey, che lo mandò in coma per cinque giorni quando aveva solo otto anni. Bailey nel 2001 lo querelò accusandolo di aver invaso la sua privacy e di averlo messo in cattiva luce nel brano ''Brain Damage'', sebbene dichiarò in più occasioni di non essersi pentito di quello che aveva fatto.<ref>{{Cita libro|autore = Nick Hasted|titolo = Ground zero. Eminem. Vita di un nemico pubblico|anno = 2004|editore = Arcana|città = |ISBN = 88-7966-356-9}}</ref> Nell'ottobre del 2003 la querela fu archiviata dal tribunale.<ref>{{cita web|titolo=D’Angelo Bailey Lawsuit thrown out by judge|url=http://www.theeminemblog.com/2003/10/18/dangelo-bailey-lawsuit-thrown-out-by-judge/|data=13 ottobre 2003|accesso=6 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110224002606/http://www.theeminemblog.com/2003/10/18/dangelo-bailey-lawsuit-thrown-out-by-judge/|urlmorto=sì}}</ref>
|