ITRON: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: |date ----> |data
SurdusVII (discussione | contributi)
aggiornamenti
 
Riga 1:
'''ITRON''' è un [[sistema operativo]].
 
==Progetto TRON==
 
TRON è un [[sistema operativo real-time]] [[open source|open]] ed è l'acronimo di "'''T'''he '''R'''eal-time '''O'''perating system '''N'''ucleus". Il progetto fu iniziato nel [[1984]] dal Prof. Dr. Ken Sakamura dell'università di [[Tōkyō]].
 
Riga 10 ⟶ 9:
 
==L'architettura TRON==
TRON non specifica l'implementazione del sistema ma solo un insieme di interfacce e guide di progetto che ogni sistema TRON deve seguire nell'implementazione del kernel.
 
TRON non specifica l'implementazione del sistema ma solo un insieme di interfacce e guide di progetto che ogni sistema TRON deve seguire nell'implementazione del kernel.
Questo permette a compagnie diverse di creare il proprio sistema TRON, basato sulle specifiche, che può essere adattato a differenti CPU e microcontrollori.
 
Riga 17 ⟶ 16:
 
==I sistemi derivati==
 
Le specifiche TRON definiscono architetture complete per differenti ambiti, tra cui:
 
* '''ITRON'''
* Industrial TRON. È una architettura real-time per ''sistemi embedded'' ed è la versione più popolare dell'architettura TRON
Riga 32 ⟶ 29:
 
==Storia==
 
Il progetto TRON fu ufficialmente lanciato nel [[1984]] e un anno dopo la NEC annunciò la nascita della prima implementazione basata su specifiche ITRON/86.
 
Riga 41 ⟶ 37:
 
Quando però il [[Giappone|governo giapponese]] annunciò che avrebbe installato il sistema BTRON PC su tutte le macchine nelle scuole giapponesi, il governo degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] intervenne e definì l'iniziativa giapponese una minaccia per il mercato e minacciò ritorsioni.
 
Il [[Giappone]], dipendente dalle sue esportazioni negli [[Stati Uniti d'America|USA]], dovette fermare il piano.
 
Riga 51 ⟶ 47:
 
==Amministrazione==
 
L'amministrazione del progetto TRON è affidata alla TRON association.
 
Riga 82 ⟶ 77:
 
{{Sistemi operativi}}
{{Controllo dicontrollo d'autorità}}
 
{{portale|informatica}}
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:Sistemi operativi real-time]]