Cascate Vittoria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→I parchi nazionali: aggiunti link e immagine |
|||
Riga 9:
==Le cascate==
[[Immagine:Cascate Vittoria 4.JPG|thumb|left|Le cascate viste dall'''Isola di Livingstone'', in mezzo al fiume Zambesi e proprio sul bordo del salto]]▼
Le cascate si trovano circa a metà del corso dello Zambesi, approssimativamente alle coordinate {{coor d|17.925|S|25.855|E|}}. A monte delle cascate il fiume Zambesi è costellato di numerose isolette coperte di vegetazione, il cui numero incrementa man mano che ci si avvicina alle cascate. Queste ultime iniziano quando lo Zambesi precipita in uno stretto dirupo largo circa 120 metri, e la cui altezza varia dagli 80 metri sul lato destro, ai 105 metri nella parte centrale; circa il doppio dell'altezza delle [[cascate del Niagara]]. La grande massa d'acqua, cadendo nel dirupo, genera una nebbia di gocce d'acqua che sale ad oltre 1.600 metri di altezza, ed è visibile da una distanza di 40 km.
Riga 18 ⟶ 16:
==Variazioni della portata==
▲[[Immagine:Cascate Vittoria 4.JPG|thumb|left|Le cascate viste dall'''Isola di Livingstone'', in mezzo al fiume Zambesi e proprio sul bordo del salto]]
Nella stagione delle piogge, il fiume scarica una quantità d'acqua pari a 9.100 m³/s. Nella stagione secca le cascate si posso ridurre a soli due flussi principali, con una quasi assenza di spruzzi d'acqua e una portata ridotta a poco più di 350 m³/s. In questo periodo è possibile vedere le profondità della gola, normalmente oscurata dalla foschia degli spruzzi. Il livello del fiume della gola varia di 20 metri tra la portata massima che si ha in aprile e la fine della stagione secca in ottobre.
Riga 34:
I parchi ospitano un numero considerevole di forme di vita, incluse popolazioni di animali di grandi dimentsioni come [[elefante|elefanti]], [[bufalo|bufali]] e [[giraffa|giraffe]]. Il fiume in queste zone opsita una grande popolazioni di [[ippopotamo|ippopotami]]. Il parco nazionale di Mosi-oa-Tunya vede la presenza di sei rinoceronti bianchi. Questi rinoceronti bianchi sono gli unici presenti in Zambia, ma essi non sono endemici del luogo, sono stati invece importati dal [[Sud Africa]]. All'interno dei confini del parco vi è un piccolo cimitero, posizionato nel putno dell'originale insediamento britannico nella zona.
==Turismo==
Prima che il ponte ferroviario fosse cmpletato nel 1905, le cascate non furono visitate spesso. Esse furono una attrazione popolare durante il periodo del dominio coloniale inglese nell'area e negli anni immediatamente dopo l'indipendenza dello Zambia e dello Zimbabwe, ma verso la fine degli anni [[1960|'60]] il numero dei visitatori diminuì bruscamente, sia a causa di un periodo di guerriglie in Zimbabwe che del clima di sospetto verso gli stranieri che vigeva in [[Zambia]] sotto il dominio di [[Kenneth Kaunda]].
Gli anni [[Anni 1980|'80]] videro un nuovo incremento del turismo, e lo sviluppo della regione come centro di [[sport estremi]] giocò un ruolo importante in questo. Per la fine degli [[Anni 1990|anni novanta]], circa 300.000 persone visitavano le cascate ogni anno, e si prevede un incremento fino a oltre il milione di presenze per il decennio succesivo.
Il numero di turisti nel lato dello Zimbabwe delle cascate è stato storicamente superiore al numero di visitatori nel lato dello Zambia, a causa delle migliori infrastrutture turistiche dello Zimbabwe. Tuttavia il numero di turisti che visitano lo Zimbabwe ha iniziato a diminuire nei primi [[anni 2000]] a causa delle agitazioni politiche rivolte contro il regno di [[Robert Mugabe]]. I due paesi permettono ai turisti di passare le rispettive frontiere senza la necessità di passaporto.
==La scoperta==
|