SC 2000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m punto a fine nota
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{Infobox sistema d'arma
|Sistema d'arma=bomba
|Nome =SC 2000
Riga 42:
|Altro =
|Note =
|Ref =warbirdsresourcegroup.org <ref name="warbirdsresourcegroup">{{Cita web|url=http://www.warbirdsresourcegroup.org/LRG/sc2000.html|titolo=SC 2000|accesso=1º giu 2009|lingua=inglese|editore=warbirdsresourcegroup.org}}</ref>
}}
La '''SC 2000''' era una [[bomba a caduta libera]] progettata per essere impiegata da parte della [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]] nella [[seconda guerra mondiale]].
Riga 52:
==Lista di bombe tipo SC==
{| class="wikitable"
! Nome<ref>{{Cita web|url=http://www.lexikon-der-wehrmacht.de/Waffen/Bomben-R.htm|titolo=Bomben|accesso=31-05- maggio 2009|lingua=tedescode|editore=lexikon-der-wehrmacht.de}}</ref> ||peso(kg) ||diametro (mm) ||lunghezza (mm) ||lunghezza del corpo bomba (mm) ||esplosivo (kg)
|-
||[[SC 50]]
Riga 129:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|autore=Bert Hartmann|url=http://www.luftarchiv.de/bordgerate/abwurf.htm|titolo=Abwurfwaffen|accesso=27-06- giugno 2009|lingua=de|editore=http://www.luftarchiv.de/|opera=Luftarchiv.de|data=09-12-9 dicembre 2006}}
 
{{Portale|Aviazioneaviazione|guerra}}
 
[[Categoria:Bombe aeronautiche]]