Pellio Intelvi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Simboli
Architetture religiose: Predisposizione per futura pagina sulle chiese parrocchiali
Riga 53:
=== Architetture religiose ===
 
* [[Chiesa di San Giorgio (Pellio Intelvi)|Chiesa di San Giorgio]]<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO160-00051/?view=luoghi&hid=2.122&sort=sort_int&offset=1|titolo=Chiesa di S. Giorgio - complesso, Via San Giorgio - Pellio Intelvi (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali|sito=www.lombardiabeniculturali.it|accesso=2020-04-18}}</ref>, attestata già nel 1186<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.mondimedievali.net/Castelli/Lombardia/como/provincia000.htm|titolo=Tutte le fortificazioni della provincia di Como in sintesi, Castelli della Lombardia|sito=www.mondimedievali.net|accesso=2020-04-18}}</ref> e contenente un dipinto di [[Giovanni Andrea De Magistris (Como)|Giovanni Andrea de Magistris]]<ref name=":1" />. Nata come chiesa in [[Romanico lombardo|stile romanico]], la chiesa fu oggetto di rimaneggiamenti nel 1772 e nel 1830'''''<ref name=":06" />'''''. Della struttura originaria rimangono solo i volumi della facciata e alcuni [[archetti pensili]] sulle pareti esterne laterali'''''<ref name=":06" />'''''. Internamente, un tabernacolo della scuola degli scultori [[Rodari]] e affreschi Cinquecenteschi, alcuni dei quali attribuiti a [[Carlo Innocenzo Carloni]]'''''<ref name=":06" />'''''. La sacrestia, decorata in stile [[rococò]], fu affrescata da [[Pietro Molciani]](XVII secolo)'''''<ref name=":06" />'''''.
* Chiesa di Santa Maria<ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO160-00053/?view=luoghi&hid=2.122&sort=sort_int&offset=2|titolo=Chiesa di S. Maria - complesso, Piazza Rossi - Pellio Intelvi (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali|sito=www.lombardiabeniculturali.it|accesso=2020-04-18}}</ref>
* [[Chiesa di San Michele (Pellio Intelvi)|Chiesa di San Michele]]<ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO160-00049/?view=luoghi&hid=2.122&sort=sort_int&offset=3|titolo=Chiesa di S. Michele - complesso, Via Molinarolo - Pellio Intelvi (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali|sito=www.lombardiabeniculturali.it|accesso=2020-04-18}}</ref>, consacrata nel 1610 ma oggetto di numerosi interventi nel corso dei secoli'''''<ref name=":06" />'''''. Al suo interno, oltre a un ''Trionfo di San Michele'' di Carlo Scotti e una ''Presentazione al tempio'' attribuita a [[Carlo Innocenzo Carloni]], la chiesa ospita un [[paliotto]] in [[scagliola]] di [[Ercole Ferrata]]'''''<ref name=":06" />'''''. Lo stesso scultore si occupò della realizzazione della copertura del battistero'''''<ref name=":06" />'''''.
* Oratorio del Garello<ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO160-00048/?view=luoghi&hid=2.122&sort=sort_int&offset=4|titolo=Oratorio del Garello, Via Molino - Pellio Intelvi (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali|sito=www.lombardiabeniculturali.it|accesso=2020-04-18}}</ref>