Bilancio IAS/IFRS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "finanziarie"
Riga 7:
I soggetti obbligati alla stesura del bilancio IAS/IFRS nel diritto italiano sono:
*'''Le società quotate;'''
*Le società emittenti strumenti finanziari diffusi;
*Le banche e gli intermediari finanziari soggetti a vigilanza con titoli ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato (gli altri possono optare per i principi contabili nazionali, v. art. 2bis, D.lgs. 28 febbraio 2005, n. 38)<ref>{{Cita web|url=http://www.dirittobancario.it/news/principi-contabili-e-bilancio/si-del-senato-allo-scudo-anti-spread-bcc-e-altre-banche-non-quotate|titolo=Sì del Senato allo scudo anti-spread per BCC e altre banche non quotate|sito=www.dirittobancario.it|data=2018-12-24|lingua=it|accesso=2019-10-21}}</ref>;
*Le società assicurative quotate e quelle non quotate con riferimento al solo bilancio consolidato;
La stesura del bilancio IAS/IFRS è facoltativa per le imprese sottostanti alle società obbligate e le società emittenti strumenti finanziari diffusi.
 
==Chi redige il bilancio==