Discussione:Abruzzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 421:
:::::::Prendiamo [[Europa meridionale]]: la voce è impostata sul significato lasco e poi dà informazioni (ad es.) sulla "definizione geopolitica delle Nazioni Unite". Questa mi sembra l'impostazione più razionale, dato che l'Istat potrebbe non essere l'unico organismo che si è dato pena di denominare in tal modo una delle proprie ripartizioni (sia che queste riguardino il territorio o la dialettologia ecc.). La stessa cosa accade su enW, dove per Southern Europe si intende un'area "lasca" e poi vengono specificate "[[:en:Southern Europe#Other classifications|other classifications]]". '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 10:58, 28 nov 2021 (CET)
::::::::{{fatto}} https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Abruzzo&diff=124266840&oldid=124258069. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 14:10, 28 nov 2021 (CET)
:::::::::Bene. Per quanto riguarda la voce "Italia centrale", a mio avviso sarebbe opportuno mantenere il significato attuale, sia perché non mi risulta che il concetto di "Italia centrale" fosse già conosciuto nell'antichità o nel medioevo (o sbaglio?), sia soprattutto perché altrimenti ognuno si sentirebbe autorizzato a interpretare la cosa a modo suo (qualcuno potrebbe perfino arrivare a scrivere: ''"[[Peschici]] è situata alla stessa latitudine di Roma, dunque nell'Italia centrale"''). Del resto alcuni wikilinks paiono effettivamente sbagliati: lasciamo stare il caso di Federico II (per il quale non riesco proprio a individuare la fonte), ma, ad esempio, nel caso di [[Latino (mitologia)]] leggo che l'enciclopedia britannica (citata nei Collegamenti esterni) dica che era un eroe del Lazio (e non dell'Italia centrale), per cui il wlink dovrebbe semmai puntare a [[Latium]]. In molti altri casi i wikilinks possono invece rimanere, ma a condizione che si specifichi che si tratta di una definizione moderna; in altre parole, così come si può dire ''"[[Helvia Recina]] è situata nell'attuale frazione di Macerata Villa Potenza"'', allo stesso modo si potrà dire ''"Helvia Recina è situata nell'attuale regione Marche"'' o anche ''"Helvia Recina è situata nell'attuale Italia centrale"''.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:50, 28 nov 2021 (CET)
| |||