Impero sovietico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica 124117226 di 2.198.8.63 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
[[File:Soviet empire 1960.png|thumb|Massima estensione dell'Impero sovietico (1959–1960), il territorio che l'Unione Sovietica ha dominato politicamente, economicamente e militarmente (superficie totale: circa
'''Impero sovietico''' è un termine politico usato in "Sovietologia" (detta anche "Cremlinologia"<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=kremlinology|sito=[[Merriam-Webster]]|accesso=22 marzo 2021|citazione=Definition of kremlinology: the study of the policies and practices of the former Soviet government|url=https://www.merriam-webster.com/dictionary/kremlinology}}</ref>) per descrivere le azioni e la natura dell'[[Unione Sovietica]], in quanto [[Stato]] con un ruolo dominante su altri Paesi.
|