Diodo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 82:
Come i diodi LED; anche i diodi laser emettono luce tramite la ricombinazione di elettroni e lacune nella zona di barriera del diodo: la differenza fondamentale è che questa emissione è stimolata dalla luce stessa, e che la luce emessa è coerente.
Questo viene ottenuto con
Normalmente i diodi laser sono realizzati in arseniuro di gallio o in [[arseniuro di gallio]] e [[alluminio]], per ottenere una differenza di indici di rifrazione fra le tre zone che sia il più possibile alta. L'emissione laser si instaura polarizzando il diodo portandolo in conduzione diretta, e solo quando si oltrepassa una corrente di soglia variabile a seconda dei modelli dai 20 ai 30 mA.
|