Il 18 novembre 2021, nella sua qualità di presidente del Collegio di Appello della Camera dei Deputati, ha emesso un decreto che consentiva temporaneamente alla deputata non vaccinata [[NoSara vaxCunial]], sostenitrice dell'[[Sara CunialAntivaccinismo]], di entrare alla Camera senza green pass. La decisione ha suscitato forti polemiche da parte di molti esponenti politici<ref>[https://www.repubblica.it/politica/2021/11/18/news/no_vax_cunial_vince_ricorso_camera_senza_green_pass_italygate-326854370/ La deputata No Vax Cunial potrà entrare alla Camera senza Green Pass. Ma la Camera la blocca: "Potrà solo stare in tribuna" - La Repubblica]</ref> tra cui il [[Questore (parlamento)|questore anziano]] della Camera [[Gregorio Fontana (politico)|Gregorio Fontana]], che ha definito l'atto una decisione "inammissibile, irrituale, irrazionale e irresponsabile che stabilisce che, a differenza degli altri cittadini, i deputati possono fare a meno del passaporto sanitario"<ref>[https://www.laleggepertutti.it/532554_camera-questore-fontana-su-no-green-pass-per-cunial-decisione-da-peggiore-deriva-no-vax Camera: questore Fontana, ‘su no green pass per Cunial decisione da peggiore deriva no vax’ - La legge per tutti]</ref> Il 25 novembre 2021 il Consiglio di Giurisdizione della Camera dei Deputati ha annullato il decreto di Colletti.<ref>[https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Coronavirus-accesso-alla-Camera-deputata-sara-cunial-obbligo-esibire-green-pass-2574a07f-84c8-4382-84d0-eab75a2d4469.html Camera, per la deputata Sara Cunial torna l'obbligo di esibire il Green pass - Rainews24]</ref>