Diodo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 12427358 di 193.111.20.3 (discussione)
Riga 8:
== Diodo Ideale ==
 
wla patonza
La [[caratteristica tensione-corrente]] di un '''diodo ideale''' potrebbe essere approssimata con quella di un dispositivo resistivo lineare a tratti, operante in due regioni distinte e separate. In una di queste regioni, al di sotto di una data differenza di potenziale tra i due terminali, il ''diodo ideale'' può essere pensato come una sorta di [[circuito aperto]], o meglio ancora come un [[resistore]] dotato di [[resistenza elettrica]] infinita, mentre al di sopra di questa il ''diodo ideale'' inizierà a permettere il flusso della [[corrente elettrica]], e potrà essere considerato come una sorta di [[cortocircuito]], quindi come un [[resistore]] dotato di resistenza nulla.
[[Immagine:caratteristica.diodo.ideale.png|thumb|400px|right|Caratteristica tensione corrente del diodo ideale]]
 
 
La figura a lato mostra a confronto le [[caratteristica tensione-corrente|caratteristiche]] di un ''diodo ideale'' ipoteticamente realizzato tramite un dispositivo a semiconduttore, chiamato [[diodo a giunzione]], a sinistra ed una sua approssimazione lineare a tratti a destra.<br/>
trdhyttrsttthhgfhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhrtrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Quando la differenza di potenziale ai capi del ''diodo ideale'' è maggiore di 0 (cioè quando la [[corrente elettrica]] fluisce nel verso convenzionalmente positivo, dal polo positivo a quello negativo), questo è detto essere '''polarizzato in diretta''', mentre quando la differenza di potenziale è minore di 0, questo è detto essere '''polarizzato in inversa'''.
Questa nomenclatura viene utilizzata anche per i diodi reali.
 
== Diodo a giunzione ==