Cascate Vittoria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Turismo: sintassi |
|||
Riga 45:
==La scoperta==
I primi abitanti dell'area limitrofa alle cascate furono i [[Khoisan]], un popolo di [[Caccia e raccolta|cacciatori-raccoglitori]]. Essi furono seguiti dal popolo [[Tokaleya]], che chiamò le cascate ''Shongwe''. Successivamente, i [[Ndebele]] la chiamarono ''aManza Thunqayo'', e i [[Makololo]] ''Mosi-oa-Tunya'', che vuol dire "Il fumo che tuona".
Il primo europeo a visitare le cascate fu [[David Livingstone]] il [[17 novembre]] [[1855]], durante un viaggio che aveva lo scopo di percorrere lo Zambesi dalla sua parte superiore fino alla foce, viaggio che durò dal [[1852]] al [[1856]]. Livingstone fu precedentemente impressionato dalle [[cascate Ngonye]], che si trovano più a monte delle cascate Vittoria, ma trovò queste ultime molto più impressionanti. Egli raggiunse anche la piccola isola che si trova in mezzo al fiume, subito prima del salto, che divide due delle [[cateratta|cateratte]] della cascata, e che oggi si chiama ''Isola di Livingstone''.
|