Driver (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Link a wikipedia.org Modifica visuale
anche senza eliminare quello che c'è già. non siamo la fotocopia di en.wiki
Riga 39:
|distribuzione digitale = [[PlayStation Network]]
}}
'''''Driver''''' (noto come '''''Driver: You Are the Wheelman''''' in Nord America) è un [[Simulatore di guida|videogioco di guida]] [[Videogioco d'azione|d'azione]] e il primo capitolo della serie ''[[Driver (serie)|Driver]]''. Sviluppato da [[Ubisoft Reflections|Reflections Interactive]] e pubblicato da [[GT Interactive]] Software, è statouscito rilasciato super [[PlayStation]] il 25 giugno 1999. Il gioco, ispirato agli inseguimenti automobilistici cinematografici, vede i giocatori guidare in quattro città realmente esistenti – [[Miami]], [[San Francisco]], [[Los Angeles]] e [[New York]] – utilizzando una varietà di veicoli, con la trama incentrata sul lavoro di un agente di polizia sotto copertura, John Tanner, che si infiltra in un gruppo criminale per indagare sulle loro operazioni, solo per scoprire un complotto del loro capo per assassinare il presidente degli Stati Uniti.
 
Il gioco si è rivelato un successo commerciale al momento del rilascioall'uscita e ha ricevuto recensioni favorevoli da parte della critica. Versioni aggiuntive sono state create e rilasciatepubblicate in date successive: due port per [[Microsoft Windows]] e [[MacOS|Mac]] sono stati rilasciatiusciti rispettivamente l'11 ottobre 1999 e nel dicembre 2000;<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Driver - IGN|lingua=en|accesso=2021-11-30|url=https://www.ign.com/games/driver}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20121023082905/http://www.gamespot.com/driver/platform/mac/|titolo=Driver - GameSpot.com|sito=web.archive.org|data=2012-10-23|accesso=2021-11-30}}</ref> e i remake portatili per [[Game Boy Color]], sviluppato da [[Crawfish Interactive]] e pubblicato da [[Infogrames]], e per [[iOS]], sviluppato e pubblicato da [[Gameloft]], sono stati rilasciatiusciti rispettivamente nel maggio 2000 e l'8 dicembre 2009.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Driver - IGN|lingua=en|accesso=2021-11-30|url=https://www.ign.com/games/driver}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Driver - IGN|lingua=en|accesso=2021-11-30|url=https://www.ign.com/games/driver}}</ref>  Il gioco è stato ripubblicato su [[PlayStation Network]] il 14 ottobre 2008.  Il successo del gioco ha portato a ulteriori sequel, tra cui ''[[Driver 2: Back on the Streets|Driver 2]]'' nel novembre 2000 e ''[[Driv3r|Driver 3]]'' nel giugno 2004.
 
==Gioco==
Il gioco si svolge in quattro città: [[Miami]], [[San Francisco]], [[Los Angeles]] e [[New York]], ognuna delle quali rimane solo parzialmente fedele ai layout della città reale. Una quinta città bonus, [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]] (dove ha sede Reflections Interactive), è sbloccabile nella versione PC attraverso il gameplay e nella versione PlayStation utilizzando un cheat device,<ref>{{Cita web|url=http://www.chroniclelive.co.uk/news/north-east-news/virtual-toon-guide-video-games-11909625|titolo=Newcastle in video games - it's not just Fifa we've featured in|autore=Simon Meechan|sito=ChronicleLive|data=2016-09-21|lingua=en|accesso=2021-11-30}}</ref> ma non sono disponibili missioni e l'area giocabile è piccola. Il gioco era notevole al momento della sua uscita originale in quanto il giocatore era in grado di esplorare ogni città come un ambiente aperto. ''Driver'' è stato spesso paragonato alla serie ''[[Grand Theft Auto (serie)|Grand Theft Auto]]''. Presenta anche significative somiglianze tematiche con il film della [[20th Century Studios|20th Century Fox]] ''L'autista'' (1978).
 
==Trama==
Riga 58 ⟶ 55:
 
Alla fine Tanner scopre che Castaldi ha intenzione di assassinare il [[Presidente degli Stati Uniti d'America|Presidente degli Stati Uniti]] e Tanner ha il compito di guidare l'auto del Presidente. Tuttavia, ignora tutte le istruzioni e porta il presidente in salvo. McKenzie poi arriva e dice a Tanner che Castaldi e tutti i suoi soci, inclusi Hancock e Vaughn, sono stati arrestati. Tuttavia, Tanner sospetta che la polizia e l'FBI siano stati coinvolti con Castaldi, e se ne va, ignorando completamente McKenzie.
 
==Modalità di gioco==
Il giocatore viene messo alla guida di svariate automobili da guidare attraverso quattro città degli [[Stati Uniti d'America]] ([[Miami]], [[San Francisco]], [[Los Angeles]] e [[New York]]) eseguendo missioni di varia tipologia. Il tutto è impostato con una curva di difficoltà crescente, in quanto le missioni verranno rese sempre più difficoltose dalla presenza della polizia, dai ritmi sempre più serrati e da condizioni meteorologiche avverse. Delle varie missioni è possibile eseguire il salvataggio del replay per poi modificarlo con vari effetti e inquadrature.
Il gioco era notevole al momento della sua uscita originale in quanto il giocatore era in grado di esplorare ogni città come un ambiente aperto.
 
Oltre alla modalità storia sono presenti vari sottogiochi in cui stabilire punteggi record e una modalità che permette di girare liberamente all'interno delle 4 città senza impegni.<ref>{{Cita web|url=http://gamesurf.tiscali.it/recensione/driver_c2511.html|titolo=Driver - Recensione (PSOne)|sito=[[Gamesurf]]|data=20 febbraio 2000|accesso=20 dicembre 2015}}</ref>
 
Grande attenzione è stata riservata alla digitalizzazione delle quattro aree di gioco, come il doppiaggio, che però non è esente da qualche sbavatura dovuta alla conversione in lingua italiana di alcune battute gergali americane. Anche la resa delle varie autovetture è stata curata molto, con modelli di guida differenti e carrozzerie che si deformano in tempo reale in base agli urti ricevuti contro l'area di gioco o le autovetture del traffico ordinario.<ref>{{Cita web|url=http://bill.bzaar.net/avoc/Html/Reviews/Psx/Driver/drivrev.htm|titolo=Driver (PAL) - Recensione PSX|autore=Lorenzo Godio|sito=AVOC - Videogames On-Line|accesso=20 dicembre 2015}}</ref>
 
Il gioco si svolge in quattro città: [[Miami]], [[San Francisco]], [[Los Angeles]] e [[New York]], ognuna delle quali rimane solo parzialmente fedele ai layout della città reale. Una quinta città bonus, [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]] (dove ha sede Reflections Interactive), è sbloccabile nella versione PC attraverso il gameplay e nella versione PlayStation utilizzando un cheat device,<ref>{{Cita web|url=http://www.chroniclelive.co.uk/news/north-east-news/virtual-toon-guide-video-games-11909625|titolo=Newcastle in video games - it's not just Fifa we've featured in|autore=Simon Meechan|sito=ChronicleLive|data=2016-09-21|lingua=en|accesso=2021-11-30}}</ref> ma non sono disponibili missioni e l'area giocabile è piccola. Il gioco era notevole al momento della sua uscita originale in quanto il giocatore era in grado di esplorare ogni città come un ambiente aperto. ''Driver'' è stato spesso paragonato alla serie ''[[Grand Theft Auto (serie)|Grand Theft Auto]]''. Presenta anche significative somiglianze tematiche con il film della [[20th Century Studios|20th Century Fox]] ''L'autista'' (1978).
 
==Iphone/Ipod Touch==
Nel 2009, una versione rimasterizzata del gioco è stata rilasciatauscita su [[App Store]]. Sviluppato e pubblicato da [[Gameloft]], la trama e la struttura originali sono state lasciate intatte, ma la grafica è stata migliorata, la musica è stata rifatta e il doppiaggio è stato registrato nuovamente per i filmati.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20131128032458/http://www.gameloft.com:80/iphone-games/driver/|titolo=Driver for iPhone & iPod touch, Ultimate Car Racing Game for iPhone!|sito=web.archive.org|data=2013-11-28|accesso=2021-11-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20120629102015/http://itunes.apple.com/us/app/driver/id343583887?mt=8|titolo=App Store - Driver™|sito=web.archive.org|data=2012-06-29|accesso=2021-11-30}}</ref>
 
== CriticaAccoglienza ==
''Driver'' è stato un successo commerciale, con vendite superiori a 1 milione di unità entro l'inizio agosto 1999.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20010724131529/http://www.gamespot.fr/stories/news/0,1610,2008093,00.html|titolo=ZDNet: GameSpot FR: Actualité: Un million de Driver déjá vendus|sito=web.archive.org|data=2001-07-24|accesso=2021-11-30}}</ref> Nel mercato tedesco, Driver per PlayStation ha ricevuto un premio 'Gold' dalla Verband der Unterhaltungssoftware Deutschland (VUD) entro la fine del mese di luglio,<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20000623230432/http://www.vud.de/infopres/PM-120899.htm|titolo=Pressemitteilung 12.04.99|sito=web.archive.org|data=2000-06-23|accesso=2021-11-30}}</ref> sono state vendute almeno 100.000 unità in Germania, Austria e Svizzera.<ref>{{Cita news|lingua=de-DE|nome=André|cognome=Horn|url=https://www.gamepro.de/artikel/vud-gold-awards-2003,1290773.html|titolo=VUD-Gold-Awards 2003|pubblicazione=GamePro|data=2004-01-12|accesso=2021-11-30}}</ref> Il comitato lo ha elevato allo status di "Platino" (200.000 vendite) entro la fine di settembre.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20000526144145/http://www.vud.de/infopres/PM-011199.htm|titolo=Pressemitteilung 12.04.99|sito=web.archive.org|data=2000-05-26|accesso=2021-11-30}}</ref> Negli Stati Uniti, Driver per computer ha venduto 390.000 copie e ha guadagnato $ 3,8 milioni entro agosto 2006, dopo la sua uscita nell'ottobre 2000. È stato il 42° gioco per computer più venduto del paese tra gennaio 2000 e agosto 2006.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20121017165955/http://www.edge-online.com/features/top-100-pc-games-21st-century/|titolo=The Top 100 PC Games of the 21st Century {{!}} Features {{!}} Edge Online|sito=web.archive.org|data=2012-10-17|accesso=2021-11-30}}</ref>  A partire dal 2001 , ha venduto oltre 4 milioni di unità in tutto il mondo.
 
Alla sua uscita iniziale, ''Driver è'' stato accolto con feedbackgiudizi molto positivi e consensi di critica. Le versioni PlayStation e iOS hanno ricevuto recensioni "favorevoli" secondo l' aggregatore di recensioni di videogiochi [[Metacritic]]. <ref>{{Cita web|url=https://www.metacritic.com/game/ios/driver|titolo=Driver|sito=Metacritic|lingua=en|accesso=2021-11-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.metacritic.com/game/playstation/driver|titolo=Driver|sito=Metacritic|lingua=en|accesso=2021-11-30}}</ref>
 
Jeff Lundrigan ha recensito la versione PlayStation del gioco per ''Next Generation'', valutandolo con quattro stelle su cinque e affermando che "il sogno di un appassionato di cinema, ma ''Driver'' è comunque fantastico anche se non sei un grande appassionato di film".<ref>{{Cita pubblicazione|data=2021-04-30|titolo=Next Generation (magazine)|rivista=Wikipedia|lingua=en|accesso=2021-11-30|url=https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Next_Generation_(magazine)&oldid=1020702013}}</ref>
Riga 75 ⟶ 82:
Craig Harris di [[IGN]] ha elogiato la visuale dall'alto verso il basso e i controlli del porting per Game Boy Color e ha concluso: "Sono davvero piuttosto sorpreso di come ''Driver sia'' andato bene per il Game Boy Color. Mi aspettavo un gioco Point-A-to-B come ''[[Grand Theft Auto (serie)|Grand Theft Auto]]'' e ha ottenuto molto di più. Le missioni hanno elementi diversi per dare un po' più di varietà alla formula di base. Mancano alcuni dettagli dalla versione PlayStation, ma per quello che Crawfish ha dovuto lavorare con l'hardware, il team di sviluppo fatto un ottimo lavoro".<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Craig HarrisUpdated: 13 Dec 2018 3:08 amPosted: 16 May 2000 11:30|cognome=pm|titolo=Driver - IGN|lingua=en|accesso=2021-11-30|url=https://www.ign.com/articles/2000/05/16/driver}}</ref> Frank Provo di [[GameSpot]] è stato critico nei confronti del suono, ma a parte questo, ha detto: " ''Driver''è la morbidezza personificata. Guidare è divertente ed emozionante, i livelli sono vari e i giochi secondari migliorano davvero le tue abilità nel gioco principale. Anche senza un risparmio di batteria e una funzione per due giocatori, non c'è davvero niente di grave di cui lamentarsi".<ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/reviews/driver-review/1900-2577296/|titolo=Driver Review|sito=GameSpot|lingua=en-US|accesso=2021-11-30}}</ref>
 
Altre recensioni della versione PlayStation:
Nonostante le lodi generali, il tutorial di apertura ambientato in un parcheggio, dove il giocatore deve eseguire varie acrobazie e mosse (come derapate e virate di 180 gradi) così come la missione finale, sono state criticate per l'eccessiva difficoltà. Per questo motivo, il gioco appare spesso negli elenchi dei "giochi PS1 più difficili".
* ''[[Ufficiale PlayStation Magazine]]'': "Un concetto completamente nuovo nel mondo dei giochi di guida. Bello da vedere e fantastico da giocare. Steve McQueen ne sarebbe stato entusiasta." 9/10
* ''Next Station'': "Un gioco di guida ricco di idee ben realizzate." 91%
* ''Superconsole PlayStation'': "Originale, divertente, tecnicamente valido: uno dei migliori giochi del 1999"
 
All'E3 Game Critics Awards del 1999 , ''Driver ha'' ha vinto il "Miglior gioco di corse" e nel 2002 è stato classificato al n. 12 nella lista IGN dei "25 migliori giochi PlayStation".<ref>{{Cita pubblicazione|nome=IGN StaffUpdated: 3 Jul 2018 3:25 pmPosted: 23 Jan 2002 1:00|cognome=am|titolo=Top 25 Games of All Time: Complete List - IGN|lingua=en|accesso=2021-11-30|url=https://www.ign.com/articles/2002/01/23/top-25-games-of-all-time-complete-list}}</ref>
 
==Note==