Lycoperdon perlatum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 88:
* Pettu de luvu ([[Liguria]]. Letteralmente "peti di lupo", per la nube polverulenta che si sprigiona in seguito alla sollecitazione di esemplari di età avanzata)
* Piritu i lupu ([[Sicilia]], [[Calabria]], anche in questo caso "peto di lupo", coerentemente con l'etimologia greca [[Lycoperdon]])
* Pet de Lüf (Lombardia settentrionale), ha lo stesso significato dei nomi precedenti)
* Scorese de volpe ([[Veneto]] questa variante Veneta, "peti di volpe", accomuna sempre alla flatulenza la caratteristica nube di polvere, ma citando la volpe invece del lupo)
* Tabbaccu 'e mrexiani ([[Sardegna]] meridionale, letteralmente "tabacco di volpe")
* Bessa, se di grosse dimensioni Bessa lupèa ([[Umbria.]], Piùpiù precisamente nella zona nord del lago Trasimeno e a Tuoro sul Trasimeno)
* Vessa, ([[Veneto]]).