Il principe Igor': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
*[[Coro (opera)|Coro]] (principi e principesse russe, [[boiardo (aristocrazia)|boiardi]] e boiarde, anziani, guerrieri russi, fanciulle, popolo. khan [[Cumani|polovezi]], amiche di Končakovna, schiave (čagi) del khan Končak, prigionieri russi, guardie polovezie)
}}
'''''Il principe Igor'''''' ({{russo|Князь Игорь}}) è l'unica [[opera lirica]] di [[Aleksandr Porfir'evič Borodin]]. Il compositore scrisse anche il [[libretto]] basandosi sul [[poema epico]] slavo ''[[Canto della schiera di Igor']]'', che narra la fallita [[Campagna militare|campagna]] del principe [[Igor' Svjatoslavič]] di Novgorod-Severskij nell'antica [[Rus' di Kiev]] contro gli invasori [[Cumani|Cumani/Polovezi]] nel [[1185]].<br />L'opera, articolata in un prologo e quattro atti, è rimasta incompiuta alla morte repentina del compositore avvenuta nel 1887, dopo una lunga gestazione durata
==Storia della composizione==
===La composizione originale (1869–1887)===
[[File:Aleksandr Borodin.jpg|upright=0.7|thumb|left|Aleksandr Borodin (1833–1887)]]
Dopo aver brevemente considerato il dramma di [[Lev Mej]] ''La fidanzata dello Zar'' (successivamente ripreso da Rimskij-Korsakov per la sua [[La fidanzata dello Zar (opera)|opera omonima]]) come soggetto per la sua prima opera, Borodin iniziò a cercarne un altro. [[Vladimir Stasov]], critico e mentore del ''[[Gruppo dei Cinque]]'', gli suggerì il ''[[Canto della schiera di Igor']]'', un poema epico in prosa del XII secolo, e gli inviò una sceneggiatura per un'opera in tre atti il 30 aprile 1869<ref name="ReferenceA">Abraham e Lloyd-Jones (1986: pag. 51).</ref>. Borodin trovò la proposta incoraggiante, anche se non priva di difficoltà, e, dopo aver raccolto altro materiale letterario, iniziò a comporre nel settembre dello stesso anno. Presto però iniziò ad avere dubbi e timori e interruppe la composizione. Nel corso dei successivi quattro anni non continuò il lavoro, ma utilizzò parte della musica creata per
===Il completamento postumo e l'orchestrazione (1887-1888)===
|