Dead by Daylight: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
L'obiettivo primario dei sopravvissuti è quello di fuggire dal killer, attraversando uno dei due cancelli presenti nella mappa di gioco. Per poter aprire questi ultimi, è però necessario riparare e riattivare cinque dei sette [[Generatore elettrico|generatori elettrici]]. Nel far ciò, devono cercare di rimanere in vita, sfuggendo agli attacchi del killer. I sopravvissuti possono ingannare e sfuggire al killer sfruttando dei bancali appoggiati sulle pareti, posizionandoli momentaneamente per ostacolarne l'inseguimento, anche se il killer può distruggerli definitivamente con una pedata o con un colpo dell'arma in dotazione. I sopravvissuti possono inoltre nascondersi dentro degli armadietti, scavalcare agevolmente impalcature strette o saltare attraverso le finestre, movimenti che vengono effettuati molto più difficilmente da parte del killer.
Nel gioco sono presenti
=== Killer ===
L'obiettivo del killer è quello di impedire che i sopravvissuti riescano a fuggire. Per raggiungere tale scopo, dovrà atterrarli e appenderli a dei [[Sacrificio|ganci sacrificali]]. Su di essi verrà evocata lentamente l’''Entità'', presenza maligna che vige sui killer e che li ingaggia durante le prove; che ucciderà istantaneamente i sopravvissuti appesi almeno tre volte. Le vittime appese verranno eliminate dopo un periodo di tempo, durante il quale potranno
Se il killer colpisce un sopravvissuto in salute, questo verrà ferito. Un secondo colpo ricevuto dal killer atterrerà il sopravvissuto, che a questo punto potrà solo strisciare per terra. Una volta a terra, il killer può prendere i sopravvissuti e portarli vicino ad un gancio per appenderli ed evocare l'''Entità''. Durante il trasporto, un sopravvissuto può provare a sfuggire dalla morsa del killer divincolandosi: in caso di successo, riuscirà a stordire il killer per alcuni istanti, e a scappare. Il killer inoltre può interagire con l'ambiente di gioco per rendere più difficile il compito dei sopravvissuti, danneggiando i generatori
Nel gioco sono presenti
== Caratteristiche del gioco ==
Riga 70:
*'''Bancali'''. I [[Pallet|bancali]] possono essere sfruttati dai sopravvissuti per stordire il killer. Si trovano solitamente appoggiati a delle pareti o delle superfici solide. Una volta a terra, i fuggitivi possono scavalcarli, cosa impossibile per i killer (eccezion fatta per ''La Legione''). Essi, tuttavia, possono distruggere i bancali a terra per impedire che ciò accada. I bancali producono rumore se appoggiati a terra o se vengono scavalcati con velocità.
*'''Finestre'''. Le finestre sono piccole impalcature dentro gli edifici e su piccoli muretti. Possono essere scavalcate sia dai sopravvissuti che dal killer, anche se per quest'ultimo in modo più lento ed impacciato. Le finestre scavalcate con velocità producono rumore. Nel caso un sopravvissuto dovesse scavalcare troppe volte la stessa finestra, questa verrà bloccata dall'Entità, che impedirà il passaggio solo per chi ha abusato della scorciatoia ripetutamente.
*'''Botola oscura'''. È una via di fuga alternativa ai cancelli. Se in partita è rimasto un solo sopravvissuto
*'''Armadietti'''. Gli armadietti possono essere usati come nascondiglio. Se un killer apre un armadietto nel quale si nasconde un sopravvissuto, egli potrà catturarlo all'istante. Sono una risorsa per ''La Cacciatrice'' e ''L'Ingannatore'' in quanto possono rifornirsi con le munizioni presenti al loro interno.
*'''Casse'''. Sparse nella mappa di gioco sono presenti normalmente tre casse (una di queste sempre nel seminterrato). I sopravvissuti possono cercare oggetti all'interno di esse. Dentro si possono trovare torce, cassette degli attrezzi, mappe ed altri strumenti utili.
*'''Ganci'''. Ogni mappa presenta numerosi ganci sacrificali sparsi in essa e sempre un seminterrato con quattro di essi. Il killer può appendere i sopravvissuti catturati affinché l'Entità li consumi in due diverse fasi: durante la prima fase le vittime possono tentare la fuga (la cui probabilità di successo base è del 4%), e durante la seconda fase verranno aggrediti dall'Entità ormai evocata. In questa seconda fase i sopravvissuti possono provare a resistere all'aggressione, ritardando il momento della morte: in tale lasso di tempo, potranno essere salvati soltanto dagli alleati. Se un sopravvissuto viene appeso almeno due (se durante la prima fase non è stato salvato da un alleato o ha utilizzato tutti i tentativi di fuga), egli verrà ucciso senza la possibilità di divincolarsi. I sopravvissuti possono sabotare i ganci sacrificali per renderli inefficaci per un breve intervallo di tempo, che dopo il quale essi ricompariranno. I ganci presenti all'interno del seminterrato non possono essere manomessi in alcun modo.
*'''Totem'''. I [[totem]] sono piccoli paletti su cui sono conficcati dei teschi. I totem che bruciano sono attivi e applicano delle maledizioni ai sopravvissuti,
*'''Corvi'''. I [[Corvus|corvi]] si trovano solitamente su superfici come rocce o arbusti. Se disturbati da un sopravvissuto o un killer, questi voleranno via gracchiando. Possono essere utili ad ambo le parti per localizzare qualcuno che passa accanto a gruppi di corvi. Questi, inoltre, svolazzano intorno ai giocatori che non si muovono o non compiono alcuna particolare azione per un prolungato periodo di tempo, suggerendo al killer la loro precisa posizione.
*'''Muri distruttibili'''. All'interno di molte mappe sono presenti muri che il Killer può scegliere di distruggere per avere un vantaggio negli inseguimenti.
|