Possessione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Chiesa cattolica: Errore di ortografia
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 45:
* parla lingue a lui sconosciute ([[xenoglossia]])
* prevede eventi non ancora accaduti.
Devono in ogni caso coesistere molti sintomi. La possessione demoniaca secondo lìapprocciol'approccio cattolico sarebbe conseguenza di attività di occultismo di varia natura e farebbe leva su ferite emotive e una vita spirituale considerata ''disordinata'' (non frequentazione dei sacramenti, in particolare della [[Confessione religiosa|confessione]], assenza di preghiera, vita moralmente in contrasto con la fede).<ref>[https://it.aleteia.org/2014/07/25/come-distinguere-tra-possessione-diabolica-e-malattia-mentale/ Come distinguere tra possessione diabolica e malattia mentale? (Da "Aleteia")]</ref>
 
=== Chiesa protestante ===