Proxmox Virtual Environment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
 
=== Cluster ''high availability'' ===
Può essere raggruppato su più nodi server.<ref name="Ahmed2014">{{cita libro|autore=Wasim Ahmedi|titolo=Mastering Proxmox|url=https://books.google.com/books?id=6VEFBAAAQBAJ&pg=PT99|data=14 luglio 2014|editore=Packt Publishing Ltd|isbn=978-1-78398-083-3|pp=99–}}</ref> Dalla versione 2.0, Proxmox VE offre l'opzione di ''high availability'' per i cluster basati sullo stack di comunicazione [[Corosync Cluster Engine|Corosync]]. I singoli server virtuali possono essere configurati utilizzando il ''ha-manager'' integrato.<ref>{{cita web|url=https://git.proxmox.com/?p=pve-ha-manager.git;a=summary|titolo=PVE HA Manager Source repository|accesso=19 ottobre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://pve.proxmox.com/pve-docs/chapter-ha-manager.html#_how_it_works|titolo=Proxmox VE documentation: High Availability|accesso=19 ottobre 2020}}</ref> Se un nodo Proxmox diventa non disponibile o non funziona, i server virtuali possono essere spostati automaticamente su un altro nodo e riavviati.<ref>{{cita web|url=http://www.jaxlug.net/index.php/2014/07/16 |titolo=High Availability Virtualization using Proxmox VE and Ceph |editore= Jacksonville Linux Users' Group|access0accesso=15 dicembre 2017}}</ref> Il filesystem Proxmox Cluster (pmxcfs), basato su database e filesystem [[FUSE]], consente di eseguire la configurazione di ciascun nodo del cluster tramite lo stack di comunicazione Corosync.<ref name="drilling" />
 
=== Migrazione in tempo reale ===