Addaura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + sezione Note |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale |
||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Addaura
Riga 23 ⟶ 22:
|Festivo =
}}
L''''Addaura''' è un borgo marinaro o frazione di piccole dimensioni di [[Palermo]], inserita nella [[VII Circoscrizione]]. Si sviluppa sul Lungomare Cristoforo Colombo, che dal confine [[Punto cardinale|sud-est]] di [[Mondello]] raggiunge il capoluogo aggirando il [[Monte Pellegrino]].
La località riveste un forte interesse storico e naturalistico per la presenza della [[grotta dell'Addaura]], uno dei più grandi patrimoni [[Archeologia|archeologici]] della [[Sicilia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.preistoriainitalia.it/scheda/grotta-delladdaura/|titolo=Grotta dell'Addaura|sito=Preistoria in Italia|lingua=it-IT|accesso=2021-12-04}}</ref> e luogo di eccezionale rilevanza per lo studio dell'[[arte preistorica]]: si tratta di uno dei pochi siti che conserva incisioni di comunità [[Paleolitico|paleolitiche]]<ref>{{Cita web|url=https://ecointernazionale.com/2020/06/siti-preistorici-a-palermo-addaura-e-niscemi-due-grotte-un-grande-cuore/|titolo=Siti preistorici a Palermo. Addaura e Niscemi: due grotte, un grande cuore|autore=@DanyAOR|sito=ecointernazionale.com|data=2020-06-20|lingua=it-IT|accesso=2021-12-04}}</ref>. Fa parte della lista [[I Luoghi del Cuore|"I Luoghi del Cuore"]] del [[Fondo Ambiente Italiano]]<ref>{{Cita web|url=https://fondoambiente.it/luoghi/grotte-paleo-mesolitiche-dell-addaura-e-grotta-niscemi?ldc|titolo=GROTTE PALEO-MESOLITICHE DELL'ADDAURA E GROTTA NISCEMI {{!}} I Luoghi del Cuore - FAI|sito=fondoambiente.it|lingua=it|accesso=2021-12-04}}</ref>.
== Geografia fisica ==
Riga 46 ⟶ 43:
== Economia ==
L'economia è stata sempre legata alla [[pesca (attività)|pesca]], praticata con metodi antichi, ed è stata sempre di sussistenza. Le grotte sono diventate con il tempo [[Turismo|meta turistica]] di rilievo per chi viene in vacanza in [[Provincia di Palermo]]. Il porticciolo e la costa hanno determinato invece un turismo di tipo balneare. L'area è apprezzata anche per escursioni paesaggistiche.
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Strade ===
La [[strada statale 113 Settentrionale Sicula]], che percorre il Lungomare Cristoforo Colombo, collega l'Addaura al centro urbano di Palermo in direzione [[sud]], aggirando la montagna e superando il quartiere dell'[[Arenella-Vergine Maria]] per arrivare al quartiere [[Montepellegrino]]; mentre verso [[nord]] permette di raggiungere [[Mondello]].
=== Mobilità urbana ===
Due linee [[autobus]] urbane gestite dall'azienda municipalizzata [[AMAT (Palermo)|AMAT]] connettono l'Addaura alla rete di trasporto pubblico della città di Palermo: la linea diurna 603 (Stadio - Mondello) e la notturna N1 (Piazza Indipendenza - Mondello Torre).
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[
*[[Monte Pellegrino]]
*[[Attentato dell'Addaura]]
*[[Mondello]]
{{Portale|Palermo}}
|