Camera a sud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
 
== Formazione ==
====== '''1. Non è l'amor che va va via: ======'''
 
====== 1. Non è l'amor che va va via: ======
- [[Vinicio Capossela]]: pianoforte e voce.
 
Riga 85:
- [[Antonello Salis|Antonio Salis]]: fisarmonica.
 
====== '''2. Zampano': ======'''
 
- [[Vinicio Capossela]]: pianoforte e voce.
 
Riga 98 ⟶ 99:
- [[Antonello Salis|Antonio Salis]]: fisarmonica.
 
====== '''3. Amburgo: ======'''
 
- [[Vinicio Capossela]]: pianoforte e voce.
 
Riga 109 ⟶ 111:
- Orchestra: archi.
 
====== '''4. Che cossè l'amor: ======'''
 
- [[Vinicio Capossela]]: pianoforte e voce.
 
Riga 130 ⟶ 133:
- Orchestra: archi.
 
====== '''5. Il mio amico ingrato: ======'''
 
- [[Vinicio Capossela]]: pianoforte e voce.
 
Riga 145 ⟶ 149:
- Coro: Enrico Lazzarini, Lucio Caliendo, [[Roberto Costa]], [[Antonio Marangolo]].
 
====== '''6. Fatalita': ======'''
 
- [[Vinicio Capossela]]: pianoforte e voce.
 
Riga 152 ⟶ 157:
-Orchestra: archi.
 
====== '''7. Camminante: ======'''
 
- [[Vinicio Capossela]]: pianoforte e voce.
 
Riga 171 ⟶ 177:
- [[Antonio Marangolo]]: [[baflaphon]].
 
====== '''8. Furore: ======'''
 
- [[Vinicio Capossela]]: pianoforte e voce.
 
Riga 188 ⟶ 195:
- Teo Ciavarella: orano Hammond.
 
====== '''9. Ma l'America: ======'''
 
- [[Vinicio Capossela]]: pianoforte e voce.
 
Riga 199 ⟶ 207:
- Alessandro Simonetto: violino, [[Bouzouki|bouzuki]], [[mandola]].
 
====== '''10. Il fantasma delle tre: ======'''
 
- [[Vinicio Capossela]]: pianoforte e voce.
 
Riga 218 ⟶ 227:
- Teo Ciavarella: organo Hammond.
 
====== '''11. Tornando a casa: ======'''
 
- [[Vinicio Capossela]]: pianoforte e voce.
 
Riga 227 ⟶ 237:
-Orchestra: archi.
 
====== '''12. Guiro: ======'''
 
- [[Vinicio Capossela]]: pianoforte e voce.
 
Riga 250 ⟶ 261:
- Coro Gualano: Enrique Camac, José Illa, Wilman Llerena.
 
====== '''13. Camera a Sud: ======'''
 
- [[Vinicio Capossela]]: pianoforte, voce e chitarra.