Federica De Paolis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sposto immagine nel Bio, fixes minori |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 19:
Nata a [[Roma]] nel 1971<ref>{{cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/libri/una_puglia_delle_emozioni_forti_nuovo_libro_di_federica_de_paolis_notturno_salentino_fotogallery-3716023.html|titolo=Una Puglia delle emozioni forti nel nuovo libro di Federica De Paolis "Notturno Salentino"|autore=Luisa Mosello|data=7 maggio 2018|accesso=19 dicembre 2020}}</ref>, dove vive e svolge la professione di scrittrice, dialoghista cinematografica e autrice televisiva<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/narrativa/2020/05/11/premio-dea-planeta-vince-federica-de-paolis_46d10e63-142d-47ae-bee7-d775b3d6ffd5.html|titolo=De Paolis, dedico il DeA Planeta a tutte le donne|data=11 maggio 2020|accesso=19 dicembre 2020}}</ref>.
Si è laureata in Lettere all'Università La Sapienza nel 1995 con un tesi su: "Il tema dell'acqua tra la pittura di [[David Hockney]] e il cinema di [[Peter Greenaway]]"
Nel 2005 realizza con Angelo Bozzolini, il documentario ''De la famille et d'un amour immodéré'' sulla cinematografia di [[Robert Guédiguian]], presentato al [[Torino Film Festival]] fuori concorso<ref>{{cita web|url=https://www.torinofilmfest.org/it/archivio-torino-film-festival/film/de-la-famille-et-d-un-amour-immodere/7660/|titolo=Scheda del documentario|accesso=19 dicembre 2020}}</ref>.
Riga 36:
== Opere ==
{{W|
=== Romanzi ===
* ''Lasciami andare'', Roma, Fazi, 2006 ISBN 88-8112-761-X.
|