Clima: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.27.35.169 (discussione), riportata alla versione precedente di TrinacrianGolem Etichetta: Rollback |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 11:
"Tempo meteorologico e "clima" sono termini che nel linguaggio comune vengono spesso usati come [[sinonimia|sinonimi]]; dal punto di vista strettamente scientifico invece i loro significati sono distinti.
[[File:SurfaceTemperature.jpg|thumb|upright=0.9|350px|Distribuzione della [[temperatura]] sulla superficie terrestre. In rosso le aree a [[temperatura]] più elevata, in blu le aree a temperatura meno elevata ([[NASA]]).]]
Quando si parla di "clima" ci si riferisce alle condizioni ambientali che persistono in una zona per periodi lunghi almeno qualche decina di anni (da minimo 30 anni a migliaia di anni) e condizioni atmosferiche che tendono a ripetersi stagionalmente, mentre variazioni meteo giornaliere, stagionali o annuali devono essere considerate variazioni del tempo meteorologico di una zona. In pratica quando si parla di clima si parla non soltanto delle condizioni meteo, ma soprattutto all'ambiente ad esse associate: una variazione del clima è una variazione stabile non solo delle condizioni meteo di un'area ma anche dell'ambiente di quell'area (ambiente come piante, animali, morfologia,...).
|