Pispisos
Iscritto il 23 set 2007
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 241:
:::Per niente, che io sappia in Zoologia e Botanica non hanno mai fatto una questione di machismo nella dedica del nome: penso che il desiderio di fare un omaggio all'oggetto della dedica abbia la priorità su tutto il resto. D'altra parte la bellezza della farfalla (è molto simile ad un [[Papilio machaon|Macaone]], se googli trovi delle foto) e la retorica della farfalla che si libra in volo potrebbe essere anche essere stata una fonte d'ispirazione per dare un tributo a quello che sarebbe stato probabilmente l'ultimo dei Nuragici. --[[User:Giancarlodessi|gian_d]] 00:00, 22 nov 2007 (CET)
:::: Mah non ho trovato niente sull'origine del suo nome, ma deduco che possa derivare da ''hospes, hospitis'' che significa, oltre che "ospite", anche "straniero"; percui magari visto che lui è di una popolazione barbara, qualcuno gli avrà coniato questo nome come vezzeggiativo, mantenendo il tema ''hospit-'' di ''hospes'' e aggiungendo la desienza ''-o, -onis'', percui si ha ''Hospito, Hospitonis''... è solo una mia ipotesi che però non ha fondamento... --[[Utente:HeNRyKus|<span style="color:darkblue;"> '''ĦeИЯyKus'''</span>]][[Discussioni utente:HeNRyKus|<span style="color:red"><sup>''Spremi un desiderio e io lo esauro!''</sup></span>]] 14:16, 22 nov 2007 (CET)
|