Omicidio di Giulio Regeni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix note |
|||
Riga 89:
Nel dicembre 2016 è stato accertato che Mohamed Abdallah, leader del sindacato degli ambulanti oggetto della ricerca universitaria e incontrato per la prima volta da Giulio il 13 ottobre 2015<ref>{{cita news|titolo=Il presagio di Giulio Regeni sull'uomo che lo tradì: «È una miseria umana»|pubblicazione=Giornalettismo|data=12 settembre 2016|accesso=21 gennaio 2020|url=http://www.giornalettismo.com/archives/2160008/giulio-regeni-mohamed-abdallah/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161223063515/http://www.giornalettismo.com/archives/2160008/giulio-regeni-mohamed-abdallah/ |urlmorto=no}}</ref>, aveva denunciato Giulio Regeni alla polizia di Gyza il 6 gennaio e lo aveva seguito fino al 22 gennaio, ovvero tre giorni prima della scomparsa del ricercatore italiano, comunicando alla polizia tutti gli spostamenti<ref>{{cita news|autore=Floriana Bulfon|titolo=Caso Regeni, identificati i poliziotti coinvolti|pubblicazione=L'Espresso|data=7 dicembre 2016|url=http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/12/07/news/caso-regeni-identificati-i-poliziotti-conivolti-1.290385|accesso=21 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161223132146/http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/12/07/news/caso-regeni-identificati-i-poliziotti-conivolti-1.290385|urlmorto=no}}</ref>.
Un testimone ha parlato a maggio 2019 e ha detto che era in un caffè a [[Nairobi]], capitale del [[Kenya]], nell'agosto 2017, dove ha sentito funzionari egiziani discutere del caso "ragazzo italiano" in arabo. Dopo aver spiato uno scambio di biglietti da visita, venne a sapere che l'agente che sosteneva di essere stato coinvolto personalmente nel rapimento e nella morte di Giulio Regeni era, in effetti, il maggiore [[Majdi Ibrahim Abdel-Al Sharif]], 35 anni. Secondo il loro resoconto, credevano che Regeni fosse
=== Disaccordi fra magistratura italiana ed egiziana ===
|