Gran Premio del Canada 2012: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 420:
Al sesto giro Massa è autore di un testacoda che lo fa piombare nelle retrovie. Al quindicesimo giro Vettel, ormai attaccato da Hamilton e Alonso, va al primo cambio gomme. Il giro dopo è il turno di Hamilton, mentre Alonso attende il giro 19. Rientrando in pista Alonso riesce a stare davanti ad Hamilton e Vettel. Gli pneumatici della vettura dello spagnolo non sono ancora in temperatura, così che Hamilton ha facile gioco nel passarlo poche curve dopo. Ora la classifica vede al comando [[Lewis Hamilton]], seguito da [[Fernando Alonso]], [[Sebastian Vettel]], [[Kimi Räikkönen]], [[Kamui Kobayashi]] e [[Sergio Pérez (pilota)|Sergio Pérez]]: questi ultimi tre non hanno ancora cambiato gli pneumatici.
Räikkönen effettua il suo pit stop al giro 40: al rientro in pista riesce a precedere, per l'ottava piazza, [[Nico Rosberg]], che aveva, a sua volta, da poco effettuato la sua seconda sosta. Il giro dopo però il tedesco passa il finlandese. Anche Pérez compie il suo cambio gomme e rientra ottavo,
Al quarantanovesimo giro [[Lewis Hamilton]] effettua la sua seconda sosta. Al comando va così Alonso, sempre seguito da Vettel. Hamilton è terzo, seguito da [[Mark Webber]] (che si ferma per il suo cambio gomme dopo due giri), [[Romain Grosjean]], [[Felipe Massa]], [[Nico Rosberg]] e Pérez. Il messicano approfitta della lotta tra Rosberg e Massa per passare il tedesco prima, e un giro dopo, anche il brasiliano.
|