Franca Faldini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 26:
Franca Faldini partecipò a molti film di successo al fianco di Totò (''[[Totò e le donne]]'', 1952; ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'', ''[[Un turco napoletano]]'' e ''[[Il più comico spettacolo del mondo]]'', tutti del 1953; ''[[Dov'è la libertà...?]]'' e ''[[Miseria e nobiltà (film 1954)|Miseria e nobiltà]]'', 1954; ''[[Totò all'inferno]]'' e ''[[Siamo uomini o caporali]]'', 1955), sebbene, per sua stessa affermazione, della carriera cinematografica non le importasse niente, tanto da rifiutare offerte di lavoro da parte di registi come [[Alessandro Blasetti]] e [[Vittorio De Sica]] e interromperla a metà [[anni 1950|anni cinquanta]].
[[File:TotòFrancaFaldiniCanile.jpg|thumb|Franca Faldini Insieme a [[Totò]], durante una visita a ''L'ospizio dei trovatelli'', il canile acquistato e finanziato da Totò.]]
Dopo la morte del
Sposata dal 1975 con il principe Niccolò Borghese, viveva a [[Roma]] nel [[Flaminio (Roma)|quartiere Flaminio]], dove morì all'età di 85 anni il 22 luglio 2016. Riposa nel Cimitero di Prima Porta <ref>{{Cita testo |url=http://www.ilmattino.it/spettacoli/cinema/muore_franca_faldini_compagna_di_toto_autrice_libri_sul_cinema-1870924.html |titolo=Addio Franca Faldini, compagna di Totò e scrittrice, antidiva eccentrica e preziosa|pubblicazione=[[Il Mattino]]|autore=Fabio Ferzetti|data=22 luglio 2016}}</ref>.
|