Green computing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb
Etichetta: Annulla
Eliminata l'impossibilità di impatto "nullo" sull'ambiente per qualunque sistema IT (anche solo per i materiali di cui è fatto...) poiché è solo un claim di marketing senza oggettive evidenze di "CPU solubili" o simili...
Riga 1:
'''Informatica Verde''' (dall'inglese "'''''green computing'''''" o '''green IT'''), si riferisce ad un'informatica ecologicamente sostenibile. Si occupa dello studio e della messa in pratica di tecniche di progettazione e realizzazione di computer, server, e sistemi connessi come ad esempio monitor, stampanti, dispositivi di archiviazione e reti e sistemi di comunicazione efficienti con impatti ambientali limitatipiù o meno limitati (ma non completamente "nulli"). La green IT si pone un duplice obiettivo, il raggiungimento di un tornaconto economico e di buone prestazioni tecnologiche, rispettando le nostre responsabilità sociali ed etiche. Quindi comprende la sostenibilità ambientale, l'efficienza energetica, il costo totale di proprietà, che comprende il costo di smaltimento e riciclaggio. La green IT è lo studio e l'utilizzo di tecnologie informatiche in modo efficiente."<ref name="San Murugesan 2008, pp 24-33">{{en}} San Murugesan, “Harnessing Green IT: Principles and Practices,” IEEE ''IT Professional'', January-February 2008, pp 24-33.</ref>
 
Con la crescente consapevolezza che le emissioni di gas serra da parte dell'uomo sono un fattore importante per il riscaldamento globale, le imprese, i governi e la società in generale hanno ora un nuovo importante ordine del giorno: come affrontare le questioni ambientali e l'adozione di pratiche ecocompatibili. Rendere i nostri prodotti IT, le applicazioni e i servizi "verdi" è si una pratica economica ma anche un imperativo ambientale legato alla nostra responsabilità sociale<ref>{{en}} San Murugesan,"Going Green with IT: Your Responsibility Toward Environmental Sustainability." Cutter Consortium Business-IT Strategies Executive Report, Vol. 10, No. 8, August 2007.</ref> Di conseguenza, un numero crescente di fornitori IT e gli utenti si stanno muovendo verso la green IT aiutando in tal modo la costruzione di una società e un'economia ecologicamente sostenibili.