Rockerduck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Caratteristiche: Corretto errore materiale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Caratteristiche: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 32:
Rockerduck è il terzo papero più ricco al mondo, dopo Paperone e [[Cuordipietra Famedoro]], ed è dotato di occhiali con stanghette nere. Veste in modo molto più elegante e moderno rispetto a Paperone: mentre il vecchio avaro è raffigurato con la classica "mise" del ''[[Robber baron]]'' di inizio secolo (palandrana, cilindro e ghette), Rockerduck sfoggia bombetta, giacca con cravatta, fiore all'occhiello e scarpe. Cinico e spregiudicato, ma di mentalità più aperta rispetto a Paperone, si differenzia da quest'ultimo e da Cuordipietra per un moderato amore per il lusso e per gli agi che la sua ricchezza può offrirgli, che lo differenzia dalla spilorceria esasperata del suo pur più ricco rivale. Nonostante non raggiunga i livelli di illegalità e crudeltà di Famedoro, cerca sempre di rovinare i piani di Paperone, ricorrendo a tutti i metodi, compresi quelli più scorretti; tuttavia, rispetto a Famedoro, è meno ossessionato dalla competizione con Paperone, probabilmente per via della vita agiata e spendacciona che conduce.
 
Il suo cognome nasce come una storpiatura di quello del celebre magnate statunitense [[John Davison Rockefeller jr]], del quale Rockerduck è la parodia. Lo stesso [[John Davison Rockefeller jr|Rockefeller]] ha infatti ereditato la sua fortuna dal padreda [[JhonJohn Davison Rockefeller]] e così la figura di Rockerduck sarà invece spesso delineata dagli autori come semplice ereditiere della fortuna accumulata dal padre [[Howard Rockerduck]]; lo stesso [[Paperon de' Paperoni|Paperone]] è solito chiamare lo stesso John Rockerduck con l'appellativo "pivello", per sottolineare la sua natura di miliardario fasullo e inesperto, oltre che la differenza di età, e allo stesso modo Rockerduck chiama Paperone "vecchio rudere" o "vecchia tuba".
 
== Sviluppo ==