Traffic Collision Avoidance System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|aviazione|luglio 2017}}
[[File:TCAS Indicator.jpg|thumb|Indicatore TCAS]]
Il '''Traffic Alert and Collision Avoidance System''', in [[lingua italiana|italiano]] ''sistema di allerta del traffico ed elusione di collisione'', spesso abbreviato come '''TCAS''', è un dispositivo conmontato sui moderni [[Aeromobile|aeromobili]] che ha la funzione di avvertire i piloti circa la presenza di altri aeromobilivelivoli equipaggiati con ''[[transponder]]'' operanti nelle vicinanze, enel istruirlicaso adin un'azionecui dii evitamentodue semezzi necessariosi (cioè setrovino su rotte in conflitto eed a rischio di imminente collisione (a seguito per esempio di errore umano nel sistema di [[Controllocontrollo del traffico aereo]]), di fornire indicazioni utili al fine di eseguire manovre per evitare l'impatto.
 
Nel corso del tempo il traffico aereo ha conosciuto una crescita pressoché costante e tale da richiedere lo sviluppo di sempre più moderni sistemi di controllo, con l'obiettivo di incrementare da un lato la capacità e l'efficienza dei servizi del traffico aereo e dall'altro garantire i necessari livelli di sicurezza.
 
In tale contesto, considerato che ila rischipossibilità di collisione in volo hannoè sempre minacciatostata presente come rischio per l'incolumità degli aeromobili, sin dagli anni cinquanta del secolo scorso, si è fatta largo l'idea di sviluppare un sistema per evitare dellele collisioni in volo, noto come [[ACAS]] (''Airborne Collision Avoidance System''), da utilizzare come ultima risorsa.
 
Infatti, nelNel [[1956]] la [[collisione inCollisione voloaerea del Grand Canyon|collisione tra due aeromobili di linea]] sopra il [[Grand Canyon]] spinse sia le compagnie aeree, che le autorità aeronautiche ad accelerare gli studi per lo sviluppo di un tale sistema.
 
E ancora, nelNel [[1986]], l'[[VoloCollisione aerea Aeroméxicodi 498Cerritos|impatto tra un aereo da turismo e un velivolo di linea]] sopra [[Los Angeles]] condusse la FAA ([[Federal Aviation Administration]]) ad iniziare, tre anni dopo, lo sviluppo del TCAS.
 
L'intervento dell'apparecchiatura era teso all'individuazione ed alla risoluzione di potenziali conflitti di traffico, funzionando in maniera autonoma e indipendente sia rispetto ai sistemi di navigazione dell'aeromobile, che rispetto ai sistemi di terra utilizzati per la fornitura dei [[Servizi del traffico aereo|Serviziservizi ATS]].
 
Le indicazioni di manovre correttive anti-collisione emesse dal TCAS hanno precedenza anche sulle indicazioni date dal controllo del traffico aereo: quando il TCAS impone una manovra correttiva, i piloti sono tenuti prima ad eseguirla e solo in seguito a comunicare all'ATC di averla eseguita.
 
<br />