Mark Geiger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.4
Riga 49:
Nel [[2011]] la svolta importante della sua carriera, a livello internazionale: dapprima è convocato per il [[Campionato nordamericano di calcio Under-20]], tenutosi in [[Guatemala]]. In questa occasione dirige una della fase a gironi, un quarto di finale, e infine la finalissima, tra Costa Rica U20 e Messico U20. Pochi mesi dopo, nell'agosto [[2011]], è convocato dalla [[FIFA]] per il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|Mondiale Under 20 in Colombia]]<ref>[http://www.ussoccer.com/News/Referee-Programs/2011/05/Mark-Geiger-and-Mark-Hurd-Invited-to-Referee-at-2011-FIFA-U20-World-Cup.aspx U.S. Soccer Referee Mark Geiger and Assistant Referee Mark Hurd to Participate at the 2011 FIFA U-20 World Cup in Colombia - U.S. Soccer<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110811092503/http://www.ussoccer.com/News/Referee-Programs/2011/05/Mark-Geiger-and-Mark-Hurd-Invited-to-Referee-at-2011-FIFA-U20-World-Cup.aspx |data=11 agosto 2011 }}</ref>. Anche in questa occasione, date le buone prestazioni, ottiene designazioni importanti, e dopo due partite della fase a gironi e un ottavo di finale, è designato per la finalissima, il 20 agosto [[2011]] a [[Bogotà]], tra [[Nazionale di calcio del Portogallo Under-20|Portogallo]] e [[Nazionale di calcio del Brasile Under-20|Brasile]]<ref>[http://www.refereeassociation.net/articles.php?ID=83 PSRA :: Geiger, Hurd and Fletcher to Officiate FIFA U20 World Cup Final<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150723080617/http://www.refereeassociation.net/articles.php?ID=83 |data=23 luglio 2015 }}</ref>.
 
Nell'aprile del [[2012]] la [[FIFA]] lo inserisce in una prima lista di preselezionati per i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali del 2014]], convocandolo per il [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade|Torneo maschile di calcio delle Olimpiadi di Londra 2012]].<ref>{{Cita news | url = http://www.fifa.com/mm/document/tournament/competition/01/61/74/98/refereesmenappointmentsoftlondon2012.pdf | titolo = Olympic Football Tournaments (OFTs) LONDON 2012 - Appointments of Match Officials | editore = FIFA.com | data = 19 aprile [[2012]] | pubblicazione = | accesso = 19 aprile 2012 | dataarchivio = 15 maggio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120515104730/http://www.fifa.com/mm/document/tournament/competition/01/61/74/98/refereesmenappointmentsoftlondon2012.pdf | urlmorto = sì }}</ref> Nell'occasione dirige una partita della fase a gironi e un quarto di finale.
 
Nel dicembre del [[2013]] è selezionato dalla [[FIFA]] per prendere parte alla [[Coppa del mondo per club FIFA 2013|Coppa del mondo per club 2013 in Marocco]]<ref>{{Cita news | url = http://www.fifa.com/mm/document/tournament/competition/02/22/25/89/appointmentmatchofficials_cwcmorocco2013_neutral.pdf | titolo = FCWC 2013 - Appointments of Match Officials | editore = FIFA.com | data = 3 dicembre [[2013]] | pubblicazione = | accesso = 3 dicembre 2013 | dataarchivio = 6 dicembre 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131206082350/http://www.fifa.com/mm/document/tournament/competition/02/22/25/89/appointmentmatchofficials%5fcwcmorocco2013%5fneutral.pdf | urlmorto = sì }}</ref>. In tale manifestazione, ha diretto la finale per il quinto posto.
 
Il 15 gennaio [[2014]] viene selezionato ufficialmente per i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014 in Brasile]]<ref>{{Cita news | url = http://www.fifa.com/mm/document/tournament/competition/02/26/13/55/2014fwcrefereesselected_neutral.pdf | titolo = Referees & Assistant referees for the 2014 FIFA World Cup TM | editore = FIFA.com | data = 15 gennaio [[2014]] | pubblicazione = | accesso = 15 gennaio 2014 | dataarchivio = 16 gennaio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140116084943/http://www.fifa.com/mm/document/tournament/competition/02/26/13/55/2014fwcrefereesselected_neutral.pdf | urlmorto = sì }}</ref>. Nell'occasione dirige due gare della fase a gironi, e successivamente un ottavo di finale tra [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] e [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nigeria]].
 
Nel luglio [[2015]] è tra gli arbitri selezionati per la [[CONCACAF Gold Cup 2015|CONCACAF Gold Cup]]. Qui dirige una partita della fase a gironi e successivamente una delle semifinali, tra [[Nazionale di calcio di Panama|Panama]] e [[Nazionale di calcio del Messico|Messico]]. Il suo arbitraggio in quest'ultima gara suscita molte critiche per alcune decisioni controverse: un rosso nei primi minuti di gioco per un calciatore panamense e due rigori che decidono il risultato finale in favore della nazionale messicana. All'atto del primo rigore concesso, a pochi minuti dallo scadere, i calciatori di Panama si rifiutano di proseguire la partita e vogliono quasi lasciare il campo. Si riprenderà dopo ben 9 minuti di stop. A seguito di tali eventi, la federazione panamense inoltra una protesta formale alla [[CONCACAF]] richiedendo le dimissioni di tutta la commissione arbitrale, e la stessa confederazione ammette gli errori commessi dal fischietto statunitense, i quali hanno inciso sul risultato.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/23-07-2015/gold-cup-protesta-clamorosa-panama-tuona-derubati-corrotti-120671907370.shtml Gold Cup, la protesta è clamorosa Panama tuona:<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>