Giuseppe Biancani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RL~itwiki (discussione | contributi)
+corsivo
m de/stub
Riga 1:
'''Giuseppe Biancani''' ([[Bologna]], [[8 marzo]] [[1566]] - [[Parma]], [[7 giugno]] [[1624]]) è stato un religioso e [[:categoria:matematici italiani|matematico]] [[italia]]no.
{{stub bio}}
 
'''Giuseppe Biancani''' ([[Bologna]], [[8 marzo]] [[1566]] - [[Parma]], [[7 giugno]] [[1624]])
 
Sacerdote [[Compagnia di Gesù|gesuita]], matematico ed astronomo italiano formatosi a [[Padova]] (dove incontrò [[Galileo Galilei]]) fra il [[1596]] e il [[1599]].
Riga 17 ⟶ 15:
* ''Sphaera mundi seu cosmographia, demonstratiua, ac facili methodo tradita'' (Bononiae: typis Sebastiani Bonomi, 1620)
 
{{scienza}}
 
[[Categoria:Matematici italianiBiografie|Biancani, Giuseppe]]
 
[[Categoria:Matematici italiani|Biancani, Giuseppe]]
[[Categoria:Astronomi italiani|Biancani, Giuseppe]]
[[Categoria:Gesuiti italiani|Biancani, Giuseppe]]
[[Categoria:BiografieMatematici italiani|Biancani, Giuseppe]]