Diego Gelmírez: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Corretto: "impulso"
Riga 72:
Le controversie tra il suo predecessore [[Diego Páez]] e Alfonso VI, crearono un vuoto di potere che Gelmírez intendeva risolvere una volta per tutte.
 
Favorì i pellegrinaggi con l'appoggio pieno di Roma e l'[[Ordine di Cluny]], riattivò il commercio mediante il conio di moneta propria così come fece [[Diego Páez]], diede inpulsoimpulso all'espansione urbana (Rúa Nova) e impartì la giustizia in modo energico.
 
Costruì e organizzò una flotta galiziana per la difesa delle coste dagli assalti [[normanni]] mantenendo a bada le [[vichinghi|invasioni vichinghe]] che sparirono per sempre dalle coste galiziane. Cercò di rendere Santiago il centro della monarchia con il ''[[Panteón Real]]'' della [[Cattedrale]] dove furono sepolti il padre e la moglie del re Alfonso VII. Introdusse la riforma gregoriana. La scuola cattedrale raggiunse notorietà in tutta Europa. Istituì studi di Retorica e Dialettica, congiuntamente a quelli di Grammatica. Quasi fosse un monarca, fece scrivere le sue proprie cronache: la ''[[Historia Compostelana]]'', documento fondamentale per comprendere i mutamenti della [[Spagna]] medievale.