Manis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
|infraclasse=[[Eutheria]]
|superordine=[[Laurasiatheria]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Ferae]]}}
|ordine='''Pholidota'''[[Cimolesta]]
|sottordine='''Pholidota'''
|infraordine=
|superfamiglia=
Riga 57:
}}
 
I '''pangolini''' (gen. '''''Manis'''''), conosciuti anche come formichieri squamosi, sono gli unici [[mammiferi]] appartenenti all'al [[Ordine (tassonomia)|ordinesottordine]] dei '''Folidotifolidoti''' ('''Pholidota''').
 
== Descrizione==
Riga 69:
 
== Parenti dei formichieri?==
Nelle vecchie classificazioni, i pangolini erano ritenuti essere forme particolari di sdentati ([[Edentata]]), il gruppo che comprende gli [[armadilli]], i [[formichieri]] e i [[bradipi]]. Recenti evidenze basate su prove genetiche, comunque, indicano che i più stretti parenti viventi dei pangolini sono i membri dell'ordine dei [[carnivori]]{{citazione necessaria}}. Alcuni [[paleontologi]], inoltre, hanno classificato i pangolini nell'ordine (o superordine) dei [[Cimolesti]], che comprende molti gruppi estinti come i [[Pantolestipantolesti]] e i [[Pantodontipantodonti]] {{citazione necessaria}}.
 
==Bibliografia==