Davit Zirakašvili: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2032 su Wikidata) |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{
|nome = Davit Zirakašvili
|fotografia = Davit Zirakashvili.jpg
Riga 53:
__NOTOC__
== Biografia ==
Zirakašvili iniziò la sua attività rugbistica nel RC Rustavi Kharebi, club della città [[georgia]]na di [[Rustavi]]. Nel 2003, a diciannove anni, si trasferì in [[Francia]] nella cittadina di [[Aubenas]] dove entrò a far parte del club locale, il Rugby Club Aubenas Vals<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.leparisien.fr/sports/zirakashvili-toute-une-histoire-14-05-2010-921311.php|titolo=Zirakashvili, toute une histoire|pubblicazione=[[Le Parisien]]|data=14 maggio 2010|accesso=11 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200511142425/http://www.leparisien.fr/sports/zirakashvili-toute-une-histoire-14-05-2010-921311.php
Il debutto internazionale di Zirakašvili con la maglia della {{RU|GEO}} avvenne nel 2004 nella sfida contro l'{{RU|URY}} valida per l'International Cup. Successivamente, nello stesso anno, esordì anche nel [[Campionato europeo per nazioni di rugby 2004-2006|Campionato Europeo]] contro la {{RU|RUS}}. L'anno successivo, nella stessa competizione, segnò la sua prima meta in nazionale contro l'{{RU|UKR}}. Nel 2007, dopo aver raggiunto la prima vittoria nel [[Campionato europeo per nazioni di rugby 2006-2008|Campionato Europeo]] partecipò alla [[Coppa del Mondo di rugby 2007|Coppa del Mondo]], nella quale disputò tre incontri della fase a gironi<ref>{{Cita web|url=http://www.rugby.ge/eng_new/news_28_07_2007_eng.html|titolo=Georgian National Team Leaves for France|sito=rugby.ge|data=28 luglio 2007|lingua=en|accesso=11 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927235146/http://www.rugby.ge/eng_new/news_28_07_2007_eng.html
== Palmarès ==
| |||