I.G.Y. (What a Beautiful World): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
|produttore = [[Gary Katz]]
|registrato =
|formati =
|numero dischi d'oro =
|successivo = [[New Frontier (singolo)|New Frontier]]
|anno successivo = 1983
}}
'''''I.G.Y. (What a Beautiful World)''''' è un [[Singolo (musica)|singolo
Il brano raggiunse la top 30 delle classifiche statunitensi [[Billboard Hot 100|Hot 100]]<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/artist/donald-fagen-p4220/charts-awards/billboard-singles|titolo=Donald Fagen: Billboard Singles|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=no}}</ref>, [[Mainstream Rock Airplay|Mainstream Rock]], [[Hot R&B/Hip-Hop Songs|R&B Singles]] e [[Hot Adult Contemporary Tracks|Adult Contemporary]] di ''[[Billboard]]''. Fu inoltre nominato per il [[Grammy Award alla canzone dell'anno]] nel [[1983]], perdendo contro ''[[Always on My Mind]]'' di [[Willie Nelson]].
==
"I.G.Y." è l'acronimo di ''International Geophysical Year'', ossia [[anno geofisico internazionale]]. Esso fu indetto dal luglio
Il testo di Fagen commenta sarcasticamente la visione ottimistica del futuro diffusa tra la fine degli
Il "76" a cui si riferisce la canzone ("''Well by seventy-six we'll be A.O.K.''", traducibile con "''Beh, entro il '76 saremo veramente a posto''") è il
==
{{div col}}
* [[Donald Fagen]] – voce, [[sintetizzatore|synth]], synth-armonica
* [[Greg Phillinganes]] – [[pianoforte elettrico|piano elettrico]]
* Rob Mounsey – synth, [[Corno (strumento musicale)|corno]]
* Anthony Jackson – [[chitarra basso|basso]]
* Hugh McCracken – [[chitarra]]
* James Gadson – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Jeff Porcaro]] – batteria
* [[Roger Nichols]] – batteria/[[drum machine]]
* Starz Vanderlocket – percussioni
* [[Randy Brecker]] – [[tromba]]
* Dave Tofani – [[sassofono contralto]]
* [[Michael Brecker]] – [[sassofono tenore]]
* [[Ronnie Cuber]] – [[sassofono baritono]]
* Dave Bargeron – [[trombone]]
* Valerie Simpson, Zack Sanders, Frank Floyd, Gordon Grody – voci di supporto
{{div col end}}
|