Shell Mex House: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 35:
== Descrizione ==
[[File:W_C_H_KING_Shell_Mex_1932.jpg|destra|miniatura| Lo scultore WCH KING con una delle quattro sculture che creò alla Shell Mex House di Londra, 1932]]
Alto 58 metri su una superficie di 49.900 m<sup>2</sup>, la Shell Mex House ha 12 piani (più seminterrato e interrato) ed è immediatamente riconoscibile dal [[Tamigi]] e dal [[South Bank]] dall'orologio posizionato sul lato sud dell'edificio, affiancato da quattro grandi [[Scrittura ieratica|figure ieratiche]] in marmo agli angoli sud scolpite da William Charles Holland King.<ref>{{
== Storia ==
Riga 41:
GB 1566 SMBP</ref> Dopo la separazione commerciale nel Regno Unito di Shell e BP, nel 1976, Shell Mex House divenne la sede principale di Shell UK, che era la società operativa di Shell nel Regno Unito. I cambiamenti nella gestione di Shell negli anni 1990 hanno portato alla cessione della proprietà. Oggi, conosciuta semplicemente come 80 Strand, la maggior parte dei suoi piani sono occupati da società appartenenti a [[Pearson PLC|Pearson plc]].
[[File:Royal_Air_Force_-_green_plaque.jpg|destra|miniatura| La targa verde che segna la costituzione della [[Royal Air Force]]]]
L'ingresso dell'edificio, arretrato rispetto allo Strand, avviene attraverso un grande arco. Nel marzo 2008 è stata apposta una targa verde sul muro appena dentro il cancello. Vi è scritto: "La [[Royal Air Force]] è stata costituita e ha avuto la sua prima sede qui, nell'ex Hotel Cecil, il 1° aprile 1918". Sotto c'è una targa in ottone che afferma: "Questa targa è stata svelata dal capo dello stato maggiore dell'aeronautica, il maresciallo capo dell'aeronautica Sir Glenn Torpy, KCB CBE DSO ADC, per celebrare il 90° anniversario della formazione della Royal Air Force".<ref>{{
Durante la [[seconda guerra mondiale]], l'edificio divenne sede del Ministero dell'Approvvigionamento, che coordinava la fornitura di materiale alle forze armate nazionali. Fu anche la sede del Petroleum Board, che si occupava della distribuzione dei prodotti petroliferi durante la guerra. Fu gravemente danneggiato da una bomba nel 1940.
Riga 59:
{{portale|architettura|Londra}}
[[Categoria:Architetture di Westminster]]
| |||