Suite Pretty Cure: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
|||
Riga 525:
In [[Corea del Sud]] le sigle sono cantate in coreano, restano invariate le formule di trasformazione e gli attacchi, ma viene eliminato ogni riferimento al Giappone e cambiano tutti i nomi dei personaggi: Hibiki è Choi Hyang-gi ({{coreano|최향기}}), Kanade è Joo Ah-yoon ({{coreano|주아윤}}), Eren è Song Yu-ri ({{coreano|송유리}}) e Ako è Ahn So-hee ({{coreano|안소희}}).
L'adattamento adottato a [[Taiwan]], in [[Lingua cinese standard|cinese]], rende la parola ''Cure'' con il [[carattere cinese|carattere]] {{cinese|天使}} (''Tiānshǐ''), che significa "Angelo", nei nomi delle protagoniste, e con i caratteri {{cinese|光之美少女 美樂天使♪}} (''Guāng zhīměi shàonǚ měi yuè tiānshǐ♪'', {{lett
In [[Thailandia]], l'adattamento conserva i nomi originali, anche i [[suffissi onorifici giapponesi]] come ''-chan'' e ''-san''. Il doppiaggio non mantiene il [[Doppiaggio#Ritmo e sincronismo labiale|labiale]] dei personaggi, sovrapponendo a volte le voci. Un episodio dura all'incirca 40-43 minuti, per via degli intermezzi pubblicitari.
In [[Vietnam]] la serie cambia il titolo in ''Chiến binh âm nhạc♪'' ({{lett
== Note ==
|