Arnolfo I di Fiandra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifiche template monarca (no stemmi prima del XII secolo) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Ascendenza (da voce in Francese) |
||
Riga 121:
* Egberto (dopo l'8 luglio [[942]]<ref name=Saint-Pierr/><ref>Egberto non è citato nel documento redatto in quella data.</ref>-prima del 10 luglio [[953]]<ref name=Saint-Pier/>), morto giovane
* Elftrude (- dopo il [[966]]), andata in sposa, tra il [[960]] ed il [[965]], a Sigfrido, Conte di [[Guînes]], come risulta dalla ''Historia Comitum Ghisnensium''<ref name=Ghisnensium>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000866.html?pageNo=568&sortIndex=010%3A050%3A0024%3A010%3A00%3A00&zoom=0.50#ES Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XXIV, Lamberti Ardensis Historia Comitum Ghisnensium, Pag 568]</ref>, mentre per il ''Chronica Monasterii Sancti Bertini auctore Iohanne Longo de Ipra'', Sigfrido approfittò della giovane Eltrude, che senza essere stata sposata, partorì un figlio illegittimo di nome Arnolfo<ref name=Iohanne>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000865.html?pageNo=776&sortIndex=010%3A050%3A0025%3A010%3A00%3A00&zoom=0.50#ES Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XXV, Chronica Monasterii Sancti Bertini auctore Iohanne Longo de Ipra, cap. 27, pars 2, Pag 568]</ref>.
== Ascendenza ==
{{Ascendenza|Arnolfo I di Fiandra|13=[[Osburga]]|24=[[Egberto del Wessex]]|23=[[Engeltrude di Fézensac]]|22=[[Oddone d'Orléans]]|21=[[Giuditta di Baviera]]|20=[[Ludovico il Pio]]|16=[[Enguerrand delle Fiandre]]|14=[[Æthelred Mucel]]|12=[[Etelvulfo del Wessex]]|[[Baldovino II di Fiandra]]|11=[[Ermentrude d'Orléans]]|10=[[Carlo il Calvo]]|8=[[Odacre]]|7=[[Ealhswith]]|6=[[Alfredo il Grande]]|5=[[Giuditta (figlia di Carlo il Calvo)|Giuditta di Francia]]|4=[[Baldovino I di Fiandra]]|[[Elfrida del Wessex]]|26=Oslac di Wight}}
== Note ==
|