Italjet Jet Set: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wikilink
Riga 21:
Prodotto nello stabilimento di [[San Lazzaro di Savena]] aveva un design originale opera della Arkema Studio di Massimo Zaniboni con forme tondeggianti ed era equipaggiato con motori 50, 125 e 150 di origine [[Piaggio]] monocilindrici a [[motore a quattro tempi|quattro tempi]] con raffreddamento ad aria (i 125 e 150 fanno parte della famiglia Leader). Tutti i propulsori sono omologati [[Euro 1]] e dotati di [[marmitta]] catalitica.
 
Il Jet Set è dotato di una [[Sospensione (meccanica)|sospensione]] anteriore a [[Forcella (moto)|forcella]] telescopica con steli da 30 mm, la sospensione posteriore è formata dal gruppo motore-trasmissione oscillante con [[ammortizzatore]] regolabile disponibile sulle versioni 125 e 150.
 
L’impianto frenante è composto da un [[freno a disco|disco]] anteriore da 220 mm con pinza a doppio pistoncino, e [[freno a tamburo|tamburo]] posteriore con diametro di 140 mm.<ref>{{cita web|url= https://www.infomotori.com/moto/italjet-jet-set_100177/|titolo=Italjet Jet Set|accesso=21 dicembre 2021|data=31 agosto 2001}}</ref>