Michael Rensing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rb parziale: solito Ip dinamico, solito modus operandi vandalico su palmarès...
Riga 54:
Iniziò a far parte della prima squadra dal 2004, e la sua prima apparizione in [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]] arrivò a 19 anni, il 21 febbraio [[2004]], nella partita tra Bayern Monaco e {{Calcio Amburgo|N}}, vinta per 1-0. Durante la stagione [[Fußball-Bundesliga 2005-2006|2005-2006]] totalizzò 4 presenze, comprese le vittorie contro il {{Calcio Kaiserslautern|N}} (4-0) e contro il [[1. FSV Magonza 05|Magonza]] (4-2).
 
Scese in campo in sei partite di Bundesliga nella stagione [[Fußball-Bundesliga 2006-2007|2006-2007]]. Sempre in quella stagione registrò la sua prima presenza in [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]] il 21 febbraio [[2006]] contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], rimpiazzando Kahn che si era infortunato. Subì solo undue gol, di cui uno su [[calcio di rigore|rigore]].
 
Dopo tanti anni da secondo portiere, dalla stagione [[Fußball-Bundesliga 2008-2009|2008-2009]], complice il ritiro dall'attività di [[Oliver Kahn]], è diventato il portiere titolare del Bayern Monaco. Dalla stagione successiva perde il posto di titolare assegnato a [[Hans-Jörg Butt]]. A fine stagione non rinnova il contratto con il {{Calcio Bayern Monaco|N}} restando svincolato.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=27530 Da Maresca a Baronio: la top ten degli svincolati di lusso] Tuttopalermo.net</ref>