José Mourinho: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
Nel 2004, dopo alcuni contenziosi burocratici relativi alla rescissione del suo contratto con il Porto, viene nominato dall'ambizioso patron del [[Chelsea FC]], [[Roman Abramovich]], nuovo tecnico dei Blues; qui il tecnico costruisce una squadra fortissima che sotto la sua abile guida conquista 2 scudetti (2004/2005 e 2005/2006) e una coppa di Lega inglese (nel 2004/2005).
 
Nella stagione 2006/2007, il suo Chelsea resta in lizza per quasi tutti gli obiettivi fino alle fasi finali della stagione. Il portoghese riuscirà, però, a conquistare soltanto la [[FA Cup]] contro i ''Red Devils'' di [[Manchester]] e la [[Carling Cup]] (Coppa di Lega) contro l'[[Arsenal]], battuto in campionato dal [[Manchester United]] ed eliminato nelle semifinali di [[Champions League]] dai rivali del [[FC Liverpool|Liverpool]] ai calci di rigore.
 
Tale eliminazione ha provocato in Inghilterra moltissime critiche verso l'allenatore portoghese, accusato per l'ennesima volta di non saper gestire i tantissimi campioni presenti in rosa e di dissapori con [[Andriy Shevchenko]], acquistato dal [[Associazione Calcio Milan|Milan]] per 31 milioni di sterline nel [[maggio]] [[2006]], ma scarsamente impiegato per buona parte della stagione 2006-[[2007]].